โPUBBLICATO IL BANDO PER LโINDIVIDUAZIONE DEL CONCESSIONARIO DEL SERVIZIO DI RIMORCHIO PORTUALE NEL PORTO E NEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI LIVORNOโ
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/livorno.JPG[/IMGSX] Al termine di un complesso iter istruttorio, avviato giร nel 2020, poi interrottosi a causa dellโemergenza sanitaria e quindi riavviato nel 2021, la Capitaneria di porto di Livorno ha pubblicato il bando relativo alla gara per lโaffidamento in concessione del servizio di rimorchio portuale, per un valore complessivo di circa 364 milioni di euro e avente la durata di 15 anni.
Il bando รจ consultabile sulla Gazzetta Europea n. 2022/S 025 in data 04.02.2022 e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.15 -quinta serie speciale in data 04.02.2022, e da oggi tutta la documentazione sarร disponibile per lโaccesso diretto, gratuito e illimitato sulla piattaforma di e-procurement https://start.toscana.it della Regione Toscana, nonchรฉ consultabile sul sito http://www.guardiacostiera.gov.it/livorno/Pages/trasparenza_bandi-di-gara-e-contratti.aspx.
La futura struttura del servizio, che in coerenza con le disposizioni ministeriali verrร affidata ad unico concessionario, affine con lโattuale assetto organizzativo, รจ stata commisurata alle effettive esigenze emerse dal confronto con tutti gli stakeholder interessati.
In particolare lโintesa raggiunta con lโAutoritร di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale รจ scaturita da una attenta analisi dellโandamento e della tipologia dei traffici marittimi che hanno interessato lo scalo livornese negli ultimi 4 anni, nonchรฉ da una ponderata valutazione delle prospettive di sviluppo marittimo portuale.
Il servizio sarร espletato con lโutilizzo di 10 rimorchiatori Azimutali, di cui 8 di prima linea e 2 di seconda linea, che opereranno in orario differenziato fra diurno e notturno.
Le caratteristiche tecniche della futura flotta sono state individuate con lโobiettivo di creare un servizio di rimorchio ad alta valenza performante sotto il profilo tecnico-nautico che incrementi ulteriormente il livello globale di sicurezza delle manovre in ambito portuale.
La modalitร di gara scelta รจ la procedura aperta a rilevanza europea che consentirร a tutti gli operatori economici interessati di poter presentare la propria offerta.
Gli interessati avranno tempo fino al 28 marzo 2022 per avanzare, tramite la piattaforma regionale Start, le proprie istanze che verranno valutate sulla base del criterio dellโofferta economicamente piรน vantaggiosa da parte di una commissione tecnica che verrร specificatamente individuata.