Sab. Set 6th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 30 Gennaio 2022 alle 19:27
Per chi ha risposto per il genio del dissalatore alle maldive ho letto andando all'indirizzo web indicato. se si va bene a vedere le differenze non sono molte, non si parla disalamoia che ci sarร , si parla giustamente di energeia alternativa per far funzionare l'impianto, di educazione all'uso dell'acqua, di analisi chimiche fisiche dell'acqua per garantirne la qualitร  e siscurezza. fatti i debiti parametri sia di densitร  di popolazione sinceramente non mi sembra ci siano chissร  quali diversitร . AIT ed ASA potevano far conoscere meglio il progetto si dall'inizio? probabile, ma cosa cambia? un potabilizzatore รจ alle Maldive, un potabilizzatore รจ a Mola, ma ci viene detto che lร  hanno una tecnologia diversa e migliore, sempre che esista. quindi si ripopone la solita storia l'unica certezza รจ non ne mio giardino. Ma qualcuno si รจ domandato che se ragionassero cosรฌ in val di cornia potrebbero avere diritto a chiudere il rubinetto della condotta? che potrebbero averci imposto impianti per lo smaltimento dei rifiuti che non abbiamo e cosรฌ discorrendo? E poi dove hanno detto i professori che era maglio realizzare il potabilizzatore? a Marciana? a Campo? a Rio?, a Portoferraio? ce lo dicano perchรจ cosรฌ si capirร  ancora meglio che probabilmente l'acqua non c'entra o c'entra poco in questa lunga polemica!
... Toggle this metabox.