isolainnamorato (???) ma cosa sbeceri??
E' gia' stato appurato che il dissalatore produce desertificazione progressiva della zona di sversamento..
Un golfo chiuso con correnti prevalenti verso l'interno allo stesso ... di perse' e' gia' abbastanza esplicativoย per far capire l'errore anche a persone ottuse come te che ti professi innamorato della Nostra Isola.. ma che invece e' pronto a permetterne il deturpamento....
Se tu fossi stato presente al convegno avresti sentito anche un'altra ipotetica collocazione... insita in un luogo aperto a correnti eย con profondita' molto maggioriย
Il Comitato (di cui non faccio parte )resta Coerente al proprio nome ..
"difesa di Lido.."
Allo stesso tempo pero' ,porta a conoscenza tutta l'Elba di tutta una serie di considerazioni relative a questi impianti come le immissioni in ambiente e gli sversamenti,ย i consumi energetici , riscontri sanitari derivanti dall'utilizzo di acqua dissalata.. etc
Asa e Ait dovrebbero in Primis prendere in considerazione certi aspetti fondamentali.. maย essendo "politicamente impastati" , avendoย tripli ruoliย nella procedura "controllato-controllore-impresario'' diventa fondamentale che certe comunicazioni e certi dati vengano forviati per indurre l'opinione pubblica a facili quanto errate considerazioni...
del tipo:ย Avete sete?? da domani non ci sara' piu' acqua.. ma vi disseteremo noi grazie alla desalinizzazione....
Lei si professa Isolainnamorato ..ma differentemente al suo nickname ..non credo che l'Elba le stia veramente a cuore..
Il problema dell'approvvigionamento idrico e' .. e resta prioritario..
ma la soluzione non e' il dissalatore...
prima di questo restano fondamentali le opere di imbrigliamento e stoccaggio ( superficiali e di profondita), la sostituzione della condotta sottomarima, e l'ammodernamento della rete idrica moltoย piu simile ad uno scolapasta piu che ad un acquedotto..
Le chiederei un maggior impegno e un maggior rispetto per coloro che hanno veramente a cuore la propria Isola.
Fabio