Ven. Set 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Paride Secondo da Teatro Capoliveri pubblicato il 26 Gennaio 2022 alle 18:36
Montagna e Cardelli non sapevano? Vai avanti tu che mi vien da ridere quinewselba.it GIOVEDรŒ 16 GIUGNO 2016 ORE 15:33 Dissalatore di Mola, รจ la volta buona Una serie di incontri per chiudere la fase progettuale dell'impianto che dovrร  rendere l'isola indipendente, la prossima settimana i tecnici all'Elba CAPOLIVERI โ€” Il dissalatore di Mola, l'impianto di desalinizzazione dell'acqua che dovrร  rendere l'Elba indipendente dalla condotta sottomarina proveniente dalla Val di Cornia, potrebbe vedere la luce in un futuro non molto lontano. L'impianto, di cui si parla da un decennio ma che รจ caduto nel dimenticatoio da un paio di anni, รจ ora al centro di una serie di riunioni che puntano a chiudere in breve la fase progettuale: ieri in Regione si sono incontrati i tecnici di Asa e i progettisti dell'opera per definire gli ultimi dettagli mentre giร  la prossima settimana รจ in agenda un nuovo incontro che si terrร  all'Elba e durante il quale รจ previsto un sopralluogo sull'area interessata. Area che, da tempo individuata, รจ in parte di proprietร  di Asa, mentre per la restante parte verrร  acquisita in futuro. L'impianto รจ invece piรน potente di quello che in un primo tempo si era ipotizzato e per il quale, nel novembre del 2011, era stato trovato un accordo fra Regione, Provincia, Ato e Comuni per 2 milioni e mezzo di euro: dagli originari 60 litri al secondo il nuovo impianto raggiungerร  gli 80 litri al secondo, ragion per cui si pensa che possa arrivare a sostituire per gran parte dell'anno la fornitura di acqua proveniente da oltre canale. In principio previsto a Marciana Marina, il dissalatore si appoggerร , sia per la trattazione dell'acqua salata che per la reimmissione del sale ottenuto dopo la trattazione dell'acqua, nella condotta a mare della spiaggia di Lido di Capoliveri. L'acqua ottenuta verrร  invece inserita nella dorsale idrica che passa sopra Porto Azzurro. Il luogo scelto รจ la piana di Mola dalla parte di Lido e l'impianto si estenderร  su una superficie di circa 1.800 mq. La realizzazione dell'impianto servirร  a porre rimedio all'annoso problema che si sviluppa in estate quando, a causa della grande affluenza di turisti sull'isola, il fabbisogno idrico aumenta esponenzialmente e la condotta idrica che arriva da Piombino non basta a soddisfare la domanda. Luca Lunedรฌ
... Toggle this metabox.