Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Crisi energetica pubblicato il 26 Gennaio 2022 alle 7:36
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/volt.JPG[/IMGSX] L'aumento non sarebbe cosรฌ catastrofico se ci fossero meno tasse sulla bolletta. La bolletta รจ cosรฌ divisa: 1. Spesa per la materia prima energia Voce di costo dell'energia elettrica, ovvero quanto spendi in base a quanto consumi, comprensivo di alcuni costi fissi. 2. Spesa per il trasporto e la gestione del contatore Costi inerenti il trasporto e la manutenzione delle reti elettriche di distribuzione, nonchรฉ dei contatori. 3. Oneri di sistema Costi a copertura di attivitร  di interesse generale per il sistema elettrico, pagato da tutti i clienti. 4. IVA e Accise L'IVA viene applicata al costo complessivo del servizio, mentre l'accisa รจ una imposta indiretta sul consumo elettrico, gestita dall'Agenzia delle Dogane. L'aumento รจ solamente del punto 1, che anche se ha raddoppiato il costo sarebbe un aumento del 5/10% a seconda del tipo di contatto e potenza erogata. Ma essendo gli altri punti (tasse comunali e statali) proporzionali al punto 1, la bolletta lievita del 45%. Non รจ una questione di carbone, gas, eolico o fotovoltaico, la questione รจ che le tasse sulla corrente sono piรน che sulla benzina ed ogni aumento di materia prima per noi รจ esponenziale. E LA "PEZZA" del governo รจ solamente una presa di culo!
... Toggle this metabox.