Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CRISI ENERGETICA pubblicato il 26 Gennaio 2022 alle 6:22
CRISI ENERGETICA Notiamo che in questi giorni tutti cadono dalle nuvole perchรฉ le bollette elettriche sono alle stelle. Scusate, ma quando oltre 15 anni fa si decise che il chilowattora โ€“ che alla borsa elettrica era quotato 7 centesimi โ€“ veniva pagato quasi 40 centesimi a chi lo produceva col fotovoltaico, e che si stava drasticamente riducendo lโ€™uso dellโ€™economico carbone a favore del costosissimo gas, non vi venne in mente che sarebbe andata a finire cosรฌ? Oggi tutti, poi, amleticamente si chiedono cosa fare. Brancolano nel buio, ma non manca chi azzarda riposte assurde, tipo invocare lโ€™idrogeno (che non esiste sulla Terra), o il nucleare di IV generazione (anche quello non esiste). Nessuno che dica che cโ€™รจ una sola cosa da fare: interrompere ogni sovvenzione pubblica a eolico e fotovoltaico e incrementare la produzione elettrica dal carbone a scapito del gas. Se questo non si fa, dimenticatevi bollette meno onerose. Per ora il governo ha tamponato la falla. Anche un bambino piccolo sa che non possiamo continuare a fare decreti e assestamenti di bilancio per trovare risorse che riducano lโ€™impatto degli aumenti in bolletta. I benefici del taglio fiscale recentemente adottati valgono la metร  degli aumenti di costo che comunque la famiglia media si troverร  nella bolletta elettrica: una vera tassa occulta. E che non scomparirร . Non perdiamo di nuovo il treno del nucleare
... Toggle this metabox.