Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
X CDLM Alternative al Dissalatore ? da Rio pubblicato il 19 Gennaio 2022 alle 9:31
IL 22 GENNAIO A PORTOFERRAIO IL CONVEGNO โ€œLโ€™ACQUA CHE Cโ€™Eโ€™โ€ โ€“ GLI ORGANIZZATORI โ€œINFORMARE Eโ€™ PRIORITARIO, COME TROVARE SOLUZIONI PER IL TERRITORIO ALTERNATIVE AL DISSALATOREโ€ Ho letto la scaletta degli interventi, ma di interventi sugli studi di alternative al Dissalatore, cosi come indicato nella presentazione del convegno non ne vedo, รจ una mia svista o proprio non se ne parla? Qui sotto la Scaletta a cui mi riferisco: - Alle ore 10,15 interverrร  Walter Montagna, sindaco di Capoliveri, a cui seguiranno le Considerazioni sulla situazione idrica dellโ€™Isola dโ€™Elba da parte del Prof. Carlo Alberto Ricci, docente di Sistema Terra e Cambiamenti Globali dellโ€™Universitร  di Siena. - Alle 10,45 si parlerร  di "Gestione del rischio nella filiera acqua destinata al consumo umano: la dissalazione" con il Prof. Francesco Aliberti, Docente di Igiene e Laboratorio Dipartimento di Biologia dell'Universitร  Universitร  Federico II Napoli. - Alle 11 il Prof. Francesco Cioffi, docente di Idraulica del Dipartimento di Idraulica, Trasporti e Strade dell'Universitร  La Sapienza di Roma, parlerร  de "La sostenibilitร  ambientale del dissalatore di Mola", a cui seguirร  l'intervento su "La sostenibilitร  energetica del dissalatore di Mola" a cura del Prof. Alessandro Corsini Docente di Sistemi per lโ€™Energia e lโ€™Ambiente del Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale dellโ€™Universitร  La Sapienza di Roma. - Alle 11,30 focus su "Trasparenza e partecipazione pubblica nella progettazione delle infrastrutture", a cura del Prof. Edoardo Croci, professor of Practice dell'Universitร  Universitร  Bocconi di Milano e vicepresidente Nazionale di Italia Nostra - Alle 11,45 la Prof.ssa Gabriella De Giorgi, docente di Diritto Amministrativo Universitร  del Salento, parlerร  de "La partecipazione come forma di democrazia amministrativa". Alle 12 Gian Piera Usai, Segretaria Nazionale di Ancim (Associazione nazionale comuni isole minori) interverrร  sul tema "Acqua, problema insulare endemico tra immaginazione e flessibilitร ". - Alle ore 12,15 si terranno le conclusioni a cura del Consiglio Direttivo del Comitato per la difesa di Lido e Mola. Grato per l'eventuale chiarimento Piero
... Toggle this metabox.