[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pianomola.JPG[/IMGSX] Ora sul dissalatore abbiamo anche l'esposto denuncia alla corte dei conti da parte di onorevoli e controfirmato da Italia Nostra.
Allora fermo restando che soldi pubblici non ne sono ancora stati spesi. se non per cause intentate da enti pubblici contro ASA e AIT e per la progettazione. il progetto รจ stato approvato ed avvallato in tutte le sedi e i ricorsi sono stati respinti.
Quindi non sembra ci sia spreco di denaro pubblico, anzi probabilmente con questa ulteriore solelcitazione alla corte dei conti se ne potrebbero far spendere altri, forse sprecarli.
Tuttavia colpisce il ruolo di Italia Nostra, domando che idea ha Italia Nostra circa l'approvvigionamento idrico all'Elba? cosa propone? oppure si dice solo no magari affermando che l'edificio del potabilizzatore inficia il paesaggio di Mola? e dove era quando hanno costruito il resto? e dove era il Comune di Capoliveri che tanto si dice interessato a dire no quando rilasciava autorizzazioni edilizie a Mola?
insomma a mio parere deve essere chiaro che chi dice no ad un progetto avvallato nelle sedi dovute, per quanto possa essere discutibile, si assume la responsabilitร di accollarsi tutte le eventuali carenze idriche, anche a causa di una possibile rottura della condotta.
questo va detto per chiarezza, poi ognuno si assume le sue.