Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 12 Gennaio 2022 alle 18:47
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pianomola.JPG[/IMGSX] Indubbiamente il tema del potabilizzatore interessa molti. purtroppo ci sono molte chiacchere a ruota libera, allora mi sono permesso di mettere in fila i temi che maggiormente hanno attirato l'attenzione: 1. la disponibilitร  di risorsa idrica all'elba 2. l'impatto della costruzione del potabilizzatore nella piana di Mola 3. la questione della salamoia credo si possa dire: 1. non dimetichiamo mai che preleviamo il 50% dalla val di cornia che non ne ha molta e non รจ molto buona 2. che la condotta sottomarina รจ vecchia e puรฒ incorrere in rotture e allora addio 50% di risorsa 3. non si possono allacciare tutti i pozzi privati perchรจ sarebbe una rete enorme e costosa e poi come si farebbe a garantire per ogni pozzo la potabilitร ? ma ciรฒ non fa venire meno che l'acqua vada sempre pagata e se proviene da pozzi profondi forse va anche impedito il prelievo se nsussiste all'accio all'acquedotto 4. la questione invasi: al netto della vicenda laghetto del condotto, su questo si chiede che chi ha sbagliato paghi, ricordiamoci che quando si parlรฒ di diga e lago artificiale a Pomonte tutto naufragรฒ per questioni ambientali e paesaggistiche 5. la piana di mola รจ stata intasata da molte costruzioni private e fino a che venivano fatti interesi privati c'era il silenzio ora che si realizzerebbe un edificio pubblico gridare allo scandalo ed allo scempio appare oggettivamente esorbitante per non dire peggio, poi che ci sia chi pensa sempre e comunque basta che queste cose non si facciano nel mio giardino, e su questa vicenda qualcuno l'ha detto che se l'impianto lo facevano a Portoferraio non gliene importava niente, รจ semplicemente orribile in termini di appartenenza ad una comunitร  (siamo insomma alla famosa battuta del marchese del grillo: io so io e voi siente un........! 6. la salamoia puรฒ essere un problema, non credo che chi ha valutato il progetto e lo scarico della salamoia nel golfo non abbia fatto ragionamenti e verifiche, tuttavia chiarire e chiedere periodici monitoraggi in fase di gestione puรฒ essere una buona soluzione 7. fare come al precedente punto potrebbe anche condurre per fare un esempio a sviluppare un progetto per recuperare la salamonia, o meglio tutti i sali e prodotti che vi si addensano, in una logica di economia circolare, ma รจ veramente strano che nessuno lo abbia chiesto e che si voglia continuare a fare cagnara
... Toggle this metabox.