AAA..DICASI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/prelievo.JPG[/IMGSX] Porto a "Camminando un problema che per molti, forse un problema non รจ ma per alcuni puรฒ essere un problema.
Riguarda la gestione dei nostri piccoli risparmi che per legge dobbiamo tenere, forse giustamente in un istituto di credito.
Tutte le nostre entrate che superano la cifra di 1000 Euro, debbono essere, per legge, depositate in banca per una tracciabilitร fiscale contro il riciclaggio e l'evasione. Lo stesso deve avvenire per i pagamenti al di sopra della stessa cifra, i quali non possono essere fatti con passaggio di denaro in contanti. Tutto questo dal nuovo D.L. contro il riciclaggio e l'evasione. Per quanto riguarda i prelievi dal conto corrente bancario o postale, a mezzo sportello interno alla banca, detto decreto perรฒ NON prevede limitazioni ( come molti hanno interpretato o vorrebbero farci credere che cosรฌ fosse) ma solo una particolare attenzione per i prelievi mensili o giornalieri oltre i 10.000 Euro: una cifra che puรฒ essere sospetta e per la quale si รจ soggetti a controlli sulla legittima esigenza di quel prelievo. In pratica, quando ciรฒ avviene, l'istituto di credito deve chiedere le motivazioni di quel prelievo e lo trasmette agli organi competenti dell'Agenzia dell'Entrate. Tutto giusto e tutto in conformitร con il decreto. Il problema da me citato nell'introduzione di questa lettera รจ duplice e riguarda la legalitร e la legittimitร di come una norma di legge cosรฌ importante possa essere stravolta con interpretazioni univoche dagli enti interessati, in questo caso gli istituti di credito. Per prima cosa al momento del prelievo, dicono ai loro clienti che per legge, non possono prelevare piรน di 999 Euro. FALSO! Poi se a causa della situazione attuale, vuoi evitare di andare piรน volte in banca (molto spesso con l'obbligo di prenotazione) per il prelievo della tua pensione o di un normale e legale versamento in tuo favore, l'impiegato, poichรฉ la cifra รจ superiore a 1000 Euro, ti chiede cosa ne devi fare di questo denaro? Tu devi spiegare a quella persona, che non conosci che quel denaro oltre che per mangiare e per pagare tutte le gabelle, ti serve anche, per modo di dire, per andare a put..ne e questi trascrive tutto su un modulo prestampato che devi firmare e del quale poi non se ne conosce l'iter. Alla faccia della LIBERTA' in un paese che ci piacerebbe chiamare civile. Qualcuno potrebbe dire: fatti un bancomat! Costui non meriterebbe una risposta intelligente.
A ma piacerebbe che qualcuno che "conta" facesse delle valutazioni nel merito ed intervenisse sulle regole che ledono la libertร della persona specie quando non ostacolano i giusti intendimenti e finalitร di un ben fatto decreto legge e nello stesso tempo agevolano la persona stessa in un momento difficile come questo.