Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Comitato difesa Lido e Mola da Porto Azzurro pubblicato il 11 Gennaio 2022 alle 19:14
Eโ€™ buffo come tutti coloro che citano il bilancio idrico dellโ€™Elba, redatto dal Dipartimento delle Scienze e dellโ€™Ambiente dellโ€™Universitร  di Siena, il cui direttore peraltro รจ consulente di ASA (a proposito di conflitto di interessi!), non arrivano mai a leggere le conclusioni a pag.100. Capisco che leggere 100 pagine di dati, grafici ecc. sia faticoso, ma le conclusioni sono la parte piรน importanti di qualsiasi studio. Perciรฒ consiglierei a tutti coloro che citano lo studio di leggerlo TUTTO ed arrivare fino in fondo e riflettere. I ricercatori ci sintetizzano, con molta semplicitร , il modo in cui si possono risolvere i problemi idrici dellโ€™isola. Copio e incollo le conclusioni di pag. 100: โ€œโ€ฆPer contro, la RISORSA IDRICA SUPERFICIALE dellโ€™isola risulta essere molto piรน elevata di quella sotterranea e pari circa a 36 milioni di mc. Questa risorsa potrebbe essere convenientemente utilizzata per sopperire alle carenze di quella sotterranea e superare le criticitร  prima esposte. Trattandosi perรฒ, rispetto a quella sotterranea, di una risorsa molto piรน volatile (nel senso che si manifesta solo quando avvengono le piogge e si esaurisce in poco tempo) essa deve essere immagazzinata necessariamente in quei periodi e questo puรฒ realizzarsi solo facendo ricorso alla costruzione di invasi artificiali. Eโ€™ cosรฌ difficile da capire? Autoritร  Idrica ammette, anche se a denti stretti, che lโ€™acqua di ruscellamento potrebbe essere unโ€™opportunitร , ma paventa โ€œcosti ambientali insostenibili per questโ€™isolaโ€! Incredibile, AIT si preoccupa dellโ€™ambiente, dimenticandosi lo stupro della spiaggia del Lido e il problema salamoia nel Golfo Stella. Forse non รจ a conoscenza di un vecchio progetto di ASA che prevedeva la realizzazione di 5 bacini artificiali per imbrigliare lโ€™acqua di ruscellamento. Fra cui lโ€™ormai โ€œfamosoโ€ Condotto. Certo รจ che, vista la (in)competenza con cui ASA ha realizzato il primo di questi invasi, si comprende il vero motivo dellโ€™abbandono del progetto invasi. Vera incompetenza. E cosรฌ nasce lโ€™idea dissalatore, il piรน grande dโ€™Italia. Comitato difesa Lido e Mola
... Toggle this metabox.