Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 10 Gennaio 2022 alle 19:46
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pianomola.JPG[/IMGSX] Io lo so che il 50% della risorsa idrica รจ prelevata gratuitamente e senza controlli dai pozzi per uso domestico. per questo ritengo che non sia ammissibile un preleivo senza controllo, cioรจ ci dovrebbe comunque essere un contatore, e senza pagamento. il perchรจ รจ semplice perchรจ la risorsa idrica รจ un bene comune, di tutti, e non comprendo perchรจ chi ha un giardino debba usufruirne gartuitamente per il suo verde, quando manca l'acqua per l'acquedotto, cioรจ per usi potabili. Probabilmente si scontano mancate riforme, la norma su i pozzi era stata fatta quando gli acquedotti non c'erano e cos' via. perรฒ รจ un fatto che se continuo a perforare pozzi e fare prelievi senza controlli, poichรจ ormai รจ noto che si fanno pozzi artesiani anche a 50/100 metri di profonditร , in molti casi รจ probabile che si vada a pescare acqua nelle falde dove insistono i pozzi dell'acquedotto e si sottragga risorsa pubblica Per quanto riguarda invece il fatto che quell'acqua prelevata dai pozzi sarebbe sufficiente a servire l'elba per usi potabili, qualche problema rimane comunque perchรจ รจ molto costoso allacciare tutti i pozzi alla rete, perchรจ anche se questo 50% fosse immesso in rete se ci sono le perdite la situazione cambia relativamente. Ecco perchรจ alla fine si ha la soluzione del potabilizzatore.quello che sorprende in tutta questa situazione infine รจ che nessuno sottolinei come sia un pรฒ assurdo criticare l'edificio del potabilizzatore come scempio paesaggistico, quando nella piana di Mola c'รจ di tutto e di piรน, per fini privati, e che certamente questo di tutto e di piรน non รจ un esempio alto di architettura.
... Toggle this metabox.