Non capisco cosa c'entra snocciolare i costi di perforazione, dell'acquisto delle pompe, della corrente che il proprietario del pozzo sostiene. Si deve pensare che questa gente butta via i soldi, che sono dei cretini soprattutto coloro che lo fanno per uso commerciale? Non siamo ridicoli, per favore!
La riflessione da fare รจ su quando evidenziato nella relazione dell'AIT Relazione AIT di cui riporto un estratto.
---------------------------------
Il dato interessante รจ che la quantitร di acqua destinata al pubblico acquedotto (vale a dire 4milioni mc/anno) รจ pari alla stima del prelievo dai pozzi privati. Questo significa che allโElba esiste un sistema parallelo a quello pubblico riguardo allโapprovvigionamento idrico per usi civili (privati e commerciali).
Lโequilibrio tra infiltrazione totale e prelievo locale potrebbe erroneamente far pensare a unโautosufficienza del sistema di approvvigionamento idrico. In realtร il ragionamento trascura lโacqua importata dalla Val di Cornia, pari a 5milioni mc/anno, che portano il fabbisogno annuo oggi soddisfatto per lโisola a 14milioni mc/anno.
----------------------------------------------------
M.B.