Due notizie corprendono il nuovo anno:
- la UE sembra ammettere, ai fini della transizione energetica, anche l'utilizzo dell'energia nucleare ed il senatore Salvini si dice pronto a promuovere un refernedum per riaprire al nucleare in Italia;
- il prof. Montanari, storico dell'arte a sinistra, polemizza sugli alberi del Quirinale alle spalle del presidente Mattarella e parla di repubblica delle banane, ma sono palme da datteri; nel primo caso il senatore Salvini apre bocca perchรจ pensa che aprirla sia sempre utile e porti voti, senza sapere perรฒ di che parla. promuove uun refendum, tra promuoverlo, farlo far discendere dall'esito del voto l'eventuale ritorno al nucleare, realizzare una centrale, finisce il tempo della transizione, allora, ma dove vide il senatore? e poi come fanno ad andargli dietro? ragionano o pecoreggiano?
nel secondo caso il sinistrorso professore spara per il gusto di sparare, lo fa in televisione quando viene richiesto di opinioni, lo fa ora. l'importante per lui รจ essere diverso, altro a sinistra; appartiene palesemente alla truppa che meglio niente se non si puรฒ fare quello che voglio io. E' professore si ha il dubbio che abbia compreso cosa รจ la democrazia e la sua attuazione.
ora non resta che sperare nella befana, che porti a questi un pรฒ di sale da mettere nella zucca!, buon anno.