CONFERMATO LโINCONTRO โLโACQUA CHE Cโรโ ORGANIZZATO DAL COMITATO DIFESA LIDO E MOLA,SABATO 22 GENNAIO 2022 โ ORE 10, ALLโAUDITORIUM DE LAUGIER A PORTOFERRAIO
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/comitato.JPG[/IMGSX] Portoferraio, 31 dicembre 2021. Il Comitato Difesa Lido e Mola invita la cittadinanza a partecipare allโincontro โLโacqua che cโรจ!โ programmato per sabato 22 gennaio 2022 alle ore 10,00 al quale hanno aderito, come relatori, numerosi esperti e giornalisti, fra i quali Gabriele Canรจ che svolgerร il ruolo di moderatore.
Il convegno si รจ reso necessario per coinvolgere lโopinione pubblica,secondo il diritto/dovere diโcittadinanza attivaโ, garantendo unโinformazione aperta e democratica , in linea con la l.r. 65 del 2014 che intende rafforzare gli effetti del coinvolgimento dei cittadini nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio. Per questo sono stati invitati esperti e rappresentanti istituzionali a valutare alternative praticabili alla realizzazione del dissalatore e gli eventuali effetti che la sua messa in esercizio potrebbe causare per il prezioso ecosistema marino e terrestre di un territorio fragile come quello di Lido e di Mola.
Dopo lโintroduzione di Leonardo Preziosi, Presidente della sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra e del sindaco di Capoliveri Walter Montagna, i relatori invitati a parlare affronteranno il tema da tre diversi punti di vista. I Professori Alberto Ricci e Francesco Aliberti valuteranno il bilancio idrico dellโElba e la filiera delle attivitร che si potrebbero mettere in campo per evitare sprechi e per contenere lโacqua di cui lโIsola รจ ricca,prima di individuare nel dissalatore lโunica soluzione possibile. I Professori Francesco Cioffi e Alessandro Corsini affronteranno i temi della sostenibilitร ambientale ed energetica. I Professori Edoardo Croci e Gabriella De Giorgi prenderanno in esame i passaggi necessari affinchรจ unโopera pubblica sia condivisa dal pubblico e assoggettata alla Valutazione di Impatto Ambientale, come prevede il Decreto Salvamare in fase di approvazione definitiva alla Camera.Chiuderร le relazioni la dr.ssa Giannina Usai dellโANCIM con un intervento istituzionale. Dopo gli interventi del pubblico, le conclusioni saranno affidate ai responsabili di CDLM: Laura Di Fazio, assessore allโambiente del Comune di Capoliveri, Marco Mantovani ,Presidente della Fondazione Isola dโElba, Italo Sapere, Imprenditore.
Chi non potrร partecipare in presenza allโincontro che si terrร dalle ore 10 alle ore 13 presso lโAuditorium De Laugier, a Portoferraio, potrร farlo on line, seguendo il link che sarร inviato iscrivendosi al sito www.elbanodissalatore.it
Per rimanere aggiornati sullโargomento รจ possibile seguire e condividere la pagina FaceBook https://www.facebook.com/ComitatoDifesaLidoMola