Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA SALUTE da Francesco Semeraro pubblicato il 30 Dicembre 2021 alle 16:37
OMICRON O NON OMICRON, QUESTO IL DILEMMA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/omicron.JPG[/IMGSX] Eโ€™ di questa mattina la notizia pubblicata da Repubblica che Omicron buca le prime due dosi di vaccino Pfizer ma che con la terza, lโ€™immunitร  aumenta di oltre 100 volte. Noi non siamo medici ma restiamo molto dubbiosi su tutte le notizie che si rincorrono ogni giorno. Un dato รจ certo: il Covid non si puรฒ debellare, almeno al momento, ma solo โ€œminimizzareโ€ con lโ€™aiuto dei vaccini e questo dovrebbe portarci a ragionare su come impostare la nostra vita da qui a un futuro prossimo. Molti di noi hanno eseguito le tre dosi di vaccino, alcuni anche la quarta relativa a quello antinfluenzale, cerchiamo di tenere comportamenti corretti, andiamo in giro mascherati, abbiamo i portafogli o i cellulari ricolmi di green pass, ma ad oggi non possiamo andare a trovare un parente ricoverato in ospedale. Riteniamo giuste le misure intraprese dai nostri sindaci circa la cancellazione delle feste di fine anno, quelle restrittive prese per contenere il dilagare della variante Omicron-Covid che seppur meno pericolosa di quelle finora conosciute, ha un alto tasso di contagiositร , ma non possiamo essere dโ€™accordo sulla nota diramata dal responsabile dellโ€™ospedale di Portoferraio circa lโ€™annullamento delle visite ai degenti. Non รจ piรน consentito ricevere per pochi minuti al giorno la visita di un congiunto anche se vaccinato con le tre dosi vaccinali, con i guanti e con la mascherina FFp2 . E allora a che cosa serve il sacrificio fatto da ognuno di noi? Chi รจ stato ricoverato per piรน giorni puรฒ capire che questo per un paziente allertato รจ un piccolo dramma che va ad aggiungersi alla sofferenza per la quale รจ stato ricoverato. Ripetiamo, NON SIAMO MEDICI, e non vogliamo certo sostituirci a loro, perรฒ da cittadini ci chiediamo: ma chi fa il prelievo del sangue o si vaccina nelle stanze dโ€™ospedale o fa la fila al CUP, stando a contatto con medici e infermieri che poi transitano nei reparti, non ha la stessa percentuale di contagio di un parente che si reca in visita al proprio caro? Al limite, se proprio vogliamo essere certi, ma la sicurezza in questo momento non esiste, che non si porti il contagio nei reparti, si potrebbe far eseguire un tampone rapido a chi si reca in visita ai pazienti, perchรฉ vogliamo ricordare che isolare sempre chi รจ ricoverato, non certo per sua scelta, non รจ giusto quando ci sono protezioni adeguate e โ€œquasiโ€ sicure. Ricordiamo inoltre che chiunque puรฒ essere in quel letto di ospedale e nutrire la speranza di vedere per pochi minuti un suo caro concorre alla guarigione. Comitato Elba Salute- Miglioriamo lโ€™Ospedale Elbano
... Toggle this metabox.