Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPITANERIA DI PORTO Portoferraio pubblicato il 17 Dicembre 2021 alle 16:36
ISOLA D'ELBA, SVERSAMENTO DI IDROCARBURI IN PORTO PER ESERCITAZIONE ANTINQUINAMENTO. Il 15 dicembre scorso la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha coordinato unโ€™esercitazione complessa antinquinamento e antincendio, denominata โ€œPollexโ€, simulando a bordo della Motonave โ€œLampomare Treโ€, ormeggiata nel porto di Portoferraio, un principio di incendio e la conseguente fuoriuscita di circa 100 litri di olio combustibile negli specchi acquei portuali. Nel contesto di tale scenario, oltre ai militari della Guardia costiera sono intervenuti per le attivitร  di spegnimento dellโ€™incendio i mezzi dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Livorno, nonchรฉ la locale Corporazione dei Piloti ed il Gruppo ormeggiatori che hanno provveduto rispettivamente a deviare il traffico dei traghetti di linea e al posizionamento delle panne galleggianti di contenimento. รˆ stato inoltre coinvolto il mezzo disinquinante denominato โ€œMarzoccoโ€ del Consorzio Castalia, societร  convenzionata con il Ministero della Transizione Ecologica, , proveniente dal porto di Piombino che ha proceduto alla bonifica dellโ€™area interessata dallo sversamento con lโ€™ausilio di uno specifico strumento (cfr. skimmer). Nel complesso lโ€™esercitazione ha dato ottimi risultati, confermando le capacitร  operative degli uomini e dei mezzi della Capitaneria di Porto di Portoferraio e rafforzando lโ€™ottimo livello di cooperazione con i Servizi Portuali, i Vigili del Fuoco e gli altri soggetti coinvolti nello scenario emergenziale.
... Toggle this metabox.