Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Luigi da Capoliveri pubblicato il 6 Dicembre 2021 alle 17:57
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/perdite.JPG[/IMGSX] Per mirate che. La carenza idrica si risolve riducendo al minimo le perdite d'acqua dalla conduttura, considerato che รจ la stessa asa stabilisce le perdite nel 50%. Per farti capire ciรฒ che voglio dire รจ che ogni 100 litri di acqua erogata 50 vanno persi. Quindi potranno anche fare il dissalatore ma vale lo stesso discorso. Ogni 100 litri di acqua dissalata comporta la perdita di 50 litri. Vi sembra un atteggiamento normale? Per asa e AIT รจ normale ma semplicemente perchรฉ sono carrozzoni pubblici costantemente in perdita finanziaria oltre che economica. Nel privato non varrebbe lo stesso principio perchรฉ non sarebbe economicamente sostenibile una tale perdita. Ma poi scusate se insisto, a me parrebbe ovvio sistemare una perdita a casa anzichรฉ chiedere piรน acqua al distributore. E allora non capisco perchรฉ quello che vale nel privato non puรฒ valere nel pubblico. Eppure sono convinto che il presidente di asa e AIT se avessero loro una perdita di acqua in casa chiamerebbero l'idraulico. Voi che dite? Pagherebbero senza sistemare? Non credo.
... Toggle this metabox.