Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ESA Olimpiadi del Riciclaggio pubblicato il 6 Dicembre 2021 alle 10:23
PROGETTO โ€œOLIMPIADI DEL RICICLAGGIOโ€ [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/olimpiadi.JPG[/IMGSX] Sono iniziati da una settimana i lavori preparativi del Progetto โ€œLe Olimpiadi del riciclaggioโ€ 2021/22. Il consigliere di ESA Brunella Brighetti e il Dr. Franco Calamassi, che si occuperร  della parte tecnico-organizzativa, hanno incontrato gli insegnanti delle scuole elbane che hanno aderito al Progetto di educazione ambientale, proposto da ESA al territorio. Le classi partecipanti sono 62: della scuola materna, elementari e medie, comprendendo cosรฌ una fascia di studenti dai 4 anni ai 13 anni. Il Progetto vede come principale partner il Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano che ha aderito con entusiasmo, offrendo con le sue guide specializzate, il supporto scientifico-naturalistico per svolgere le lezioni in aula e allโ€™aperto. Inoltre alcune importanti aziende elbane hanno aderito allโ€™iniziativa contribuendo con generositร  al Progetto: Banca dellโ€™Elba, Gruppo Nocentini, Acqua dellโ€™Elba e Infoelba. ESA ripropone un percorso di educazione ambientale, di tutela della natura attraverso la formazione culturale dei giovani, ma anche formando gli insegnanti e le guide sul valore dei diversi materiali recuperati con la raccolta differenziata, praticata ora su tutta lโ€™isola, con uno specifico approfondimento sulle materie plastiche e il riciclaggio dei materiali che contengono questi polimeri. In gennaio verrร  svolta una visita allo stabilimento REVET di Pontedera dove insegnanti e guide potranno apprendere le vie dei diversi materiali plastici e la produzione di nuove materie prime polimeriche. Seguiranno i primi incontri delle guide ambientali in aula, nei quali verranno consegnati agli studenti schede e materiali didattici che saranno presentati in forma di gioco ai bambini, con tipologie di approccio diverse per le varie fasce di etร . Successivamente si potranno fare uscite allโ€™aperto con esperienze in natura. Il mare e la plastica saranno lโ€™obbiettivo principale per le scuole medie che, al termine del percorso, dovranno produrre un lavoro artistico utilizzando materiali plastici riciclati. Manufatti e file audio, saranno i lavori da produrre per tutte le altre classi e, compatibilmente con la situazione sanitaria, si prevede una festa che possa coinvolgere piรน classi con la premiazione dei lavori piรน belli scelti dalla Commissione ESA. Con le Olimpiadi del Riciclaggio, ESA offre alla popolazione la sua esperienza e vicinanza alla comunitร  educante, poichรฉ vivere in Comunitร  significa tutelare lโ€™ambiente nel quale ciascuno di noi vive ed educare รจ un processo che non coinvolge solamente i giovani, ma รจ un lavoro in itinere per tutti.
... Toggle this metabox.