STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/cgil.JPG[/IMGSX] Due nuovi appuntamenti che vedono protagonisti il sindacato SPI CGIL dell'Isola d'Elba annunciati dal segretario Franco Dari. Il primo impegno del sindacato pensionati ci sarร il giorno 25 prossimo, nell'ambito dell'organizzazione comunale intitolata โStop alla violenza sulle donneโ, un programma ampio che si concluderร il 27.11 con la camminata contro la violenza fissata per le 14:30 che si concluderร alle 17 con un evento presso alla ex Gattaia, Sala Nervi al terzo piano, con un convegno dell'Associazione mogli di medici italiani che tratterร della situazione sanitaria legata al Covid. โPer il giorno 25 -spiega Anna Galli del sindacato dei pensionati Cgil, in rappresentanza del gruppo delle donne impegnate per la tutela dei diritti โ alle ore 11 abbiamo programmato una manifestazione molto semplice ma significativa. Invitiamo chiunque a portare un fiore e depositarlo sulla panchina rossa che abbiamo collocato nel nei pressi del Benvenuto agli ospiti nel 2019 assieme al s8ndaco Zini e le scolaresche, panchina simbolo del no ad ogni forma di violenza di genere. Sistemeremo alle spalle della panchina una serie di scarpe rosse, oggetti pure loro rappresentativi dell'anti-violenza e poi libereremo in cielo palloncini colorati. Un momento che vuole ribadire che l'assurda situazione di violenza sulle dinne deve cessare totalmente in questo terzo millennio sempre piรน tormentato. Vanno ricoperti e rilanciati i valori propri della nostra Costituzione repubblicanaโ.. E prosegue Dari descrivendo l'evento fissato per il 6 dicembre che ci sarร di nuovo nella discussa costruzione di via Vittorio Emanuele II, (ex Gattaia) dalle ore 9 . โSi terrร un convegno- dice l'ex bancario - sul tema della sanitร per gli anziani dal titolo โA casa in buona compagniaโ, sempre gestito dal nostro SPI Cgil, d'intesa con il comune di Portoferraio. Un incontro per approfondire il progetto di assistenza agli anziani al domicilio, in particolare con l'uso della telemedicina, che abbiamo illustrato giร in un precedenza con autorevoli rappresentanti della Regione Toscana e della medicina. Ora volgiamo incontrare la gente , in particolare gli anziani, per capire le oro esigenze reali. Un progetto sperimentale regionale che si avvale della collaborazione delle nostre forze sindacali dei pensionati e con le organizzazioni del terzo settoreโ. All'incontro sono previsti vari interventi, dopo l'apertura della seduta di Franco Dari interverrร Giuseppe Bartoletti, segretario provinciale dello Spi e ci sarร anche una presentazione di Monica Cavallini segretaria della CGIL di Livorno e anche di Manuel Anselmi coordinatore della CGIL dell'Isola d'Elba. Interverrร quindi Luca Baldi vicesindaco del comune di Portoferraio e assessore alla sanitร . Non mancherร una autorevole rappresentanza della direzione sanitaria della zona Elba. L'ingresso รจ libero in rispetto delle norme anti Covid, per cui si dovranno indossare le mascherine di protezione e si dovrร presentare il Green pass. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 320 7171025 oppure scrivere a franco.dari@email.it.