Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
E' INIZIATA LA GUERRA AI MUFLONI pubblicato il 23 Novembre 2021 alle 9:49
CONDANNATI A MORTE I MUFLONI DELLโ€™ISOLA DEL GIGLIO. Da lunedรฌ 22 novembre โ€œtiratori sceltiโ€ sono sullโ€™isola per sterminarli. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/mufloni.JPG[/IMGSX] Lโ€™ente Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano tradisce cosรฌ tutte le rassicurazioni i fatte a seguito delle precedenti proteste. Dopo aver fatto credere di aver optato, per il momento, per una soluzione rispettosa della vita sullโ€™isola, passa invece, repentinamente, alla fase degli abbattimenti. Irragionevolmente. Oltre che in modo del tutto inaccettabile sotto il profilo etico. Dopo aver apertamente dichiarato in riunioni, mail, contatti di procedere con le catture e le traslocazioni degli animali dallโ€™isola, tradisce completamente ogni intendimento, condannando a morte e pugnalando alle spalle i mufloni.Lโ€™abbiamo appreso da una lettera di convocazione della ditta che si occuperร  della gestione degli abbattimenti. Ha convocato e dato appuntamento lunedรฌ sullโ€™isola per iniziare il massacro.Nonostante le intese con il Parco affinchรฉ non si procedesse agli abbattimenti, nonostante la disponibilitร  nostra e di altri enti ad accogliere i mufloni eventualmente catturati, il Parco va avanti con il suo piano per far scomparire anche lโ€™ultimo esemplare di muflone. Cerchiamo di opporci da sempre alle politiche di eradicazione volte a eliminare gli animali definiti โ€œalieni invasiviโ€, come ad esempio le nutrie o gli scoiattoli grigi. Riteniamo che la ricchezza della biodiversitร  vada tutelata indipendentemente dalla provenienza delle specie. La sterilizzazione o lโ€™istituzione di riserve dove lasciare questi animali liberi e in pace sono alternative allโ€™uccisione, per una soluzione rispettosa della vita nellโ€™isola. Insieme ai rifugi - dicono ancora al Giglio - della Rete dei Santuari di Animali Liberi avevamo anche dato disponibilitร  allโ€™ente Parco a coordinare un piano di affidamento dei mufloni in rifugi, dove vivere al sicuro.Ieri abbiamo inviato una diffida al Parco affinchรฉ vengano bloccate le uccisioni in programma per lunedรฌ e si percorrano strade etiche e civili.Dopo il Giglio, toccherร  alle altre isole. Il piano dellโ€™Ente Parco prevede infatti la cattura e lโ€™uccisione dei mufloni in tutto lโ€™arcipelago toscano.
... Toggle this metabox.