GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI
Iniziativa del Lions Club Isola dโElba
Le organizzazioni internazionali stimano in vari milioni il numero di vittime umane causate annualmente dal cambiamento climatico imputabile alla deforestazione, senza contare le specie animali estinte e il danno all'intero ecosistema planetario.
Non cโรจ certamente alcuna pretesa in merito, se non la sensibilizzazione dei futuri attori e protagonisti, ma anche dei semplici utenti, a partire da questo minuscolo sito educativo, in questa piccolissima particella del pianeta in ambito di cambiamento climatico, che proprio in questi giorni รจ stato l'argomento fondamentale del G20 di Roma, del COP26 di Glasgow, nonchรฉ del film di animazione della Disney โAINBOโ, in uscita proprio in questi giorni.
ร questo in sintesi il motivo che da sei anni guida il Lions Club Isola d'Elba nell'organizzare a Portoferraio nel resede della Scuola Primaria di Casa del Duca, dando seguito a un'idea del lion Paolo Cortini, l'iniziativa denominata "Orto in Classe".
Scopo del progetto รจ di coinvolgere gli alunni nella coltivazione di ortaggi e frutta per acquisire esperienze didattiche, di socializzazione, di assistenza al ciclo vitale delle piante nel rispetto della sostenibilitร ambientale, della consapevolezza dei cambiamenti climatici in atto, nonchรฉ della pratica nell'utilizzo manuale di congegni ed attrezzi.
In quest'ambito la mattina di lunedรฌ 22 novembre, in concomitanza con la Giornata Nazionale degli Alberi, una ristretta delegazione di soci lions ha provveduto, insieme a studenti, insegnanti e personale scolastico, alla messa a dimora di sei alberi da frutto: due meli, un ciliegio, un albicocco, un pesco e un pero procurati dal Lions Club e dalla Scuola Superiore SantโAnna di Pisa.
Allโevento hanno preso parte, testimoniando sensibilitร e partecipazione, Autoritร e Associazioni per un tema oggi e per il futuro di vitale importanza, il Dirigente dellโIstituto Comprensivo Daniela Pieruzzini, il Vicepreside Stefania Signorini, il Vicesindaco Luca Baldi, lโAssessore alla Cultura Chiara Marotti, il Brigadiere Maurizio De Simone della Guardia di Finanza, Silvestro Mellini dellโAssociazione Mare Vivo, Simone Meloni del Consiglio dโIstituto.
Non รจ passata inoltre inosservata la presenza di ospiti ed assistenti del Centro Diurno per Diversamente Abili, che, dal loro giardino attiguo a quello della Scuola nel quale anchโessi insieme ai lions svolgono attivitร di orticoltura, hanno seguito con entusiasmo e partecipazione la manifestazione.
Lโinteresse per la rilevanza della materia รจ stato dimostrato dal livello di grande pregio delle performance messe in atto dagli alunni delle varie classi della Scuola, costituite da recitazioni, canti, balletti, produzione di poster, tutte eseguite in attinenza al tema della Giornata.
Agli apprezzamenti ed elogi, espressi dalle varie rappresentanze intervenute, per il notevole impegno profuso nella preparazione e nellโesecuzione dellโevento a ragazzi, insegnanti e personale scolastico si unisce, insieme ad un sentito e sincero ringraziamento, quello dei soci del Lions Club, da parte dei quali รจ
stata confermata altresรฌ lโassicurazione e la volontร di proseguire per il futuro con il progetto โOrto in Classeโ