Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 20 Novembre 2021 alle 20:01
Una notizia interessante Il Ministero della TransizioneEecologica sta proseguendo i propri lavori volti a favorire lo sviluppo di una nuova generazione di impianti offshore galleggianti, collocati al largo delle coste italiane e quindi privi, di fatto, di impatti paesaggistici risultano pervenute 64 manifestazioni di interesse, di cui 55 da parte di imprese e associazioni di imprese, 3 da parte di associazioni di tutela ambientale (WWF, Legambiente e Greenpeace) e 7 da altri soggetti (ANEV, Elettricitร  futura, CNA, CGIL, Universitร  Politecnico di Torino, OWEMES โ€“ associazione di ricercatori, CIRSAM โ€“ Consorzio Internazionale per lo sviluppo e ricerca adriatico e mediterraneo). due questioni: 1. se l'impatto paesaggistico รจ nullo in mare, l'impatto รจ nullo anche a terra e allora perchรจ a terra no all'eolico? cioรจ qualcosa nel ragionamento non torna 2. tra le manifestazioni d'interesse ci sono quelle delle associazioni ambientaliste, si pone con chiarezza che queste stanno divenendo operatori economici, benemeriti perchรจ nell'economia sostenibile, ma soggetti economici, e allora come fanno a stare come esponenti di interessi diffusi negli enti parco e altrove? se non รจ ipocrisia questa cosa รจ?
... Toggle this metabox.