Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" pubblicato il 17 Novembre 2021 alle 18:39
LA MONTAGNA NON HA PARTORITO NEMMENO IL TOPOLINO!! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/32.JPG[/IMGSX] Ormai con tutta probabilitร , siamo di fronte a quello che potrebbe essere definito "un reato di pericolo". I reati di pericolo sono quelli nei quali il bene giuridico tutelato dalla legge viene messo in pericolo, ma non subisce una vera e propria e lesione. La divisione รจ solitamente in: Reato di pericolo astratto e reato di pericolo concreto. Nel reato di pericolo astratto, il comportamento del soggetto agente (o anche in ipotesi che non agisce quando dovrebbe), viene punito anche se il bene tutelato dalla legge (Es. : Ambiente, Sanitร  pubblica, l'integritร  fisica delle persone che puรฒ essere messa in pericolo da ritardi, inefficienze, carenze, ecc....,quando si ha l'obbligo di intervenire, come ad esempio il principio di cui all'art. 32 della Costituzione sulla prevalenza della Salute su altri diritti costituzionali fondamentali), non viene messo veramente a rischio; diversamente nel reato di pericolo concreto il bene tutelato โ€“ che puรฒ riferirsi anche agli esempi visti sopra, viene effettivamente messo a rischio o in pericolo dalla condotta, o dall'omissione di chi agisce, o avrebbe il dovere di agire. Ricordate che il Diritto alla Salute di cui all'art. 32 della Costituzione, come รจ stato, dagli ultimi avvenimenti pandemici, innalzato a Diritto Primario, deve far agire i soggetti tenuti per legge a colmare le carenze nella Sanitร  per garantire il pieno esercizio del diritto ai cittadini delle popolazioni interessate nel luogo e nel tempo opportuno. Questo per chiunque รจ dalla parte delle persone non รจ solo un dovere ma anche un obbligo......o no? ๐Ÿ˜•
... Toggle this metabox.