STATO D'EMERGENZA.......qualcuno quasi 2 anni fa disse qualcosa che ci dovrebbe far riflettere veramente.
Come รจ stato previsto, con precisi limiti, dallโarticolo 24 del decreto legislativo 1/2008 sulla Protezione Civile, lo stato d'emergenza...."non puรฒ superare i dodici mesi ed รจ prorogabile per non piรน di ulteriori dodici mesi".
Questo Stato d'Emergenza non รจ presente in Costituzione e i costituenti si guardarono bene di inserirvelo per chiari motivi.
Vi era la consapevolezza della pericolositร di rimuovere, come รจ avvenuto addirittura con D.P.C.M. (meri atti amministrativi), anche per breve tempo, le singole libertร codificate dalla Costituzione, perchรฉ poi a discrezione di chi, e quando sarebbero state ripristinate, sarebbe rimasto un punto interrogativo.
Ma se una norma di legge di cui sopra, che pur presenta una specifica proroga, puรฒ essere by-passata agevolmente con una modifica tramite un decreto ad hoc, che poi potrebbe anche non essere convertito in legge, nel caso di D.L., chiamando il Parlamento, ovvero con "altro decreto ad hoc", ci rendiamo ben conto dove si puรฒ andare a finire:.......una Costituzione di fatto "sospesa ad libitum ("a piacere", "a volontร ", "a discrezione").
La norma specifica l'intenzione del legislatore con quel ...PER NON PIU', che dice chiaramente che non puรฒ essere dilatata ulteriormente rispetto all'ulteriore dilatazione che ha giร avuto per ulteriori 12 mesi.
Che cosa ci scriviamo nel "decreto"...senza limiti di tempo?...a discrezione ?...fino a quando ci pare e piace?
Lo Stato d'Emergenza รจ uno stato circoscritto, nel tempo e nello spazio, dopodichรฉ devi usare gli strumenti "ordinari" di gestione della cosa, quelli si da semplificare a livello burocratico se sono troppo lenti.
In Italia abbiamo norme nate molti anni fa che prevedono continue e decennali proroghe su situazioni tenute volutamente precarie per definizione, perchรฉ non si รจ in grado di fare Riforme adeguate e serie (vedi precari nella scuola, negli Enti territoriali, nelle aziende a partecipazione pubblica, nella giustizia, ecc......), ed ora si vorrebbe prevedere, in relazione al "parere" di specialisti, di continuare a sospendere la Costituzione?
Dato che il "Diritto alla Salute" sarebbe stato innalzato a diritto primario rispetto agli altri (la Costituzione dice ...tutelata ......non preminente), la soluzione รจ quella di curare i malati con medici, infermieri, strutture, terapie farmacologiche, terapie intensive e letti negli ospedali, e vaccini efficaci e non facilmente superabili da "varianti" che vanno dalla A alla Z, tanto per tenere i cittadini sotto la spada di Damocle.
๐