Mar. Lug 1st, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
INSIPIENZA, MALAFEDE, MENEFREGHISMO E PATRIMONI ALLE ORTICHE da piero in campo pubblicato il 9 Novembre 2021 alle 11:01
Non sono mai dโ€™accordo con dei Fratelli che non considero neppure lontani parenti, ma questa volta devo ammettere che Lanera ha ragione e mi piacerร  molto vedere il coniglio che saprร  tirare fuori dal suo miracoloso cilindro. Lโ€™Italia possiede il 50 per cento (per qualcuno addirittura il 70) del patrimonio culturale e artistico mondiale, manna dal cielo che noi non sappiamo nรฉ gestire nรฉ valorizzare sia su scala nazionale che locale: nel caso nostro, buttiamo una fortuna immeritata in nome di unโ€™ipocrita tutela che serve solo ad ingrassare carrozzoni nefasti come il Parco. Se lโ€™isola dโ€™โ€™Elba fosse francese, la sola valorizzazione di Napoleone basterebbe a renderci famosi in tutto il mondo e ricchi tutto lโ€™anno e invece non sappiamo sfruttare nรฉ questa opportunitร  nรฉ molte altre (grazie anche allโ€™efficienza di ben 7 sindaci 7, quasi 2 per ognuno dei 4 gatti che siamo), cosรฌ come lasciamo marcire i potenziali gioielli turistici di cui disponiamo a poche miglia di distanza: perchรฉ? Perchรฉ a Pianosa bisogna salvaguardare le zecche e a Montecristo le capre! Cui prodest? A nessuno, ma intanto passano gli anni con la nostra colpevole quiescenza e il plauso ironico dei Paesi in concorrenza turistica col nostro. In questo discorso risulta evidente e conseguente quello dellโ€™aeroporto che consentirebbe lo sviluppo turistico sia di Pianosa che dellโ€™Elba con benefici enormi per tutti: a che serve un tesoro se lo teniamo chiuso in cassaforte senza che nessuno lo possa godere e per giunta senza nemmeno conservarlo con adeguata manutenzione lasciandolo al degrado e alla distruzione? Immagino giร  la reazione dei benpensanti che grideranno allo scempio orripilante di folle di turisti sporca e fuggi, assatanati nella devastazione delle spiagge con i loro rifiuti, mentre basterebbe saper gestire la cosa con un minimo dโ€™intelligenza e di equilibrio per salvaguardare sia lโ€™uno che lโ€™altro interesse. Domando troppo? Forse sรฌโ€ฆ.io, comunque, ci proverei se non altro per un ultimo omaggio nellโ€™anniversario del nostro Poeta che ci ricordava: โ€œFatti non foste a viver come brutiโ€ฆE perรฒ leva su, vinci lโ€™ambascia con lโ€™animo che vince ogne battagliaโ€ฆ.โ€
... Toggle this metabox.