Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 3 Novembre 2021 alle 10:28
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/26.JPG[/IMGSX] Il fallimento o quasi della Cop26 sicuramente produrrร  una giusta protesta dei movimenti ambientalisti. Di converso sappiamo che per raggiungere gli obiettivi di energia da fonti alternative in Italia siamo indietro e da qualche calcolo fatto per installare impianti solari e eolici che producano ognuno il 50% dell'energia da fonti alternative occorrerebbero fino a 87000 ettari per il solare e 3500 ettari per l'eolico. Questi dati fanno inorridire i tutori del paesaggio, ma poichรจ non ci sono altre fonti al momentoutilizzabili per produrre energia gli ambientalisti devono decidere: o inquinare producendo energia da fonti fossili o riconsiderare tutte le loro posizioni in materia di vincoli ambientali e paesaggistici. Sia ben chiaro, forse alternative parziali ci sono coprendo di pannelli tutti i capannoni d'Italia, ma il problema rimane e allora? ci vogliono dire come fare?e poichรจ il tema per l'Elba รจ importante in quanto tutta l'isola รจ sottoposta a vincolo paesaggistico ci vogliono dire come fare? ovvero se non lo fanno attestano di essere semplicemente chiaccheroni e niente piรน. una seconda questione, che si smetta di parlare di aeroporto a pianosa. E' come giocare a scopa mentre si gioca a briscola. Non รจ una opzione sul tavolo. L'opzione รจ ridisegnare la piana della Pila certamente ricollocando attivitร  ed edifici se necessario e altrettanto certamente non a spese dei proprietari. dopo di che il resto sono chiacchere buone solo per non decidere come spesso si fa sull'isola
... Toggle this metabox.