Bellissima storia quella del caporale cellai, militare a Capoliveri durante la seconda guerra mondiale. Quel giovane ragazzo che in un momento di solitudine o forse tristezza scriveva sulla roccia di una riservetta il suo nome, la data ed il luogo di nascita, bibbiena per l'appunto. Venne preso dai tedeschi e diretto ai campi di prigionia. Riuscito a scappare tornรฒ a casa non senza vicissitudini. Poi piรน nulla per 90 anni, fino a quando il sindaco Montagna fa ripulire proprio una di quelle riservette scoprendo la scritta nel sasso. Una ricerca, il ritrovamento, l'interessamento con il suo omologo di Bibbiena, infine la cerimonia con quel caporale che oggi di anni ne ha ben 102.
ร proprio per queste belle iniziative che credo che Walter montagna sia cosรฌ ben voluto dai suoi paesani. Non c'era un tornaconto economico o elettorale, neanche un intetesse politico, solo la volontร di riportare alla luce una storia emozionante di altri tempi che valeva la pena ricordare. Senza palcoscenici con grandi luci, la ricerca รจ andata avanti perchรฉ era una storia, una bellissima storia.
Grazie Walter per avermi emozionato.