Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" pubblicato il 29 Ottobre 2021 alle 12:53
X Si al dissalatore.... ecc.. forse in molti all'Elba non hanno capito " la fortuna di un cosรฌ grande investimento da parte di un ente pubblico per risolvere il problema acqua", ma con tutta probabilitร  lo hanno capito "pochi" che sono interessati al GRANDE INVESTIMENTO. Un Ente pubblico per definizione รจ una struttura che รจ tenuta a fare gli interessi reali della popolazione seguendo quei principi di cui ho scritto in precedenza, e quindi non si dovrebbe parlare di fortuna ma di chiaro dovere. Il 50%, o quanto sono le perdite dell'acquedotto interessano o no un Ente Pubblico, oppure passano in secondo piano? Con il dissalatore il problema dell'acqua viene risolto?.... cosรฌ non sembrerebbe. Non รจ che per risolverlo faccio 2..3...4..dissalatori dopo il primo, senza risolvere il problema delle condotte come scritto PRIMA? Si dovrebbe invece imporre agli Enti pubblici competenti di sanare prima le perdite e poi, come precisano "quei molti che non capiscono la fortuna di un cosรฌ grande investimento da parte di un ente pubblico per risolvere il problema acqua", vedere la situazione che si presenta. Quindi, dopo aver visto se altra acqua puรฒ essere stoccata o estratta in altro modo, pensare eventualmente ad un dissalatore di ultima generazione che copra il fabbisogno. QUESTA รˆ BUONA AMMINISTRAZIONE che รจ valida in ogni campo. Chi legge questo blog e si rende conto di che cosa stiamo parlando, se ne ha il potere e le prerogative, capendo le reali e non campate in aria preoccupazioni...... faccia qualcosa di concreto come mi sembra stia giร  avvenendo anche a Roma, considerando che gli interessi sono molto forti. ๐Ÿ˜
... Toggle this metabox.