x DISSALATORE, ecc..........
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/secchio1.JPG[/IMGSX] Certo che le persone ci pensano, e sarebbe un grave danno, ma pensano anche e correttamente, che non si puรฒ costruire un dissalatore la cui produzione idrica in grande parte viene sperperata, perduta, buttata, dilapidata, scialacquata, ecc......, perchรจ le condotte non sono opportunamente oggetto di revisione e manutenzione idonea a minimizzare le perdite.
Questa รจ una cosa che la diligenza del "buon padre di famiglia" comprende benissimo.
Vanno scavati ulteriori pozzi, e realizzati serbatoi e invasi di contenimento.
All'Elba troppa acqua viene dispersa anche dalle sorgenti che ci sono e non รจ oggetto di raccolta e convogliamento.
Abbiamo un versante montuoso che รจ sempre ricco di acqua (mi ricordo del famoso sifone sottomarino che viene dalla Corsica, riportato in alcuni libri).
La ragione e la razionalitร porterebbe a sistemare le perdite, anche della condotta sottomarina, costruire serbatoi di stoccaggio diffusi e opportunamente occultati a livello paesaggistico e dopo, si vedrร se effettivamente mancherร l'acqua considerando che all'Elba l'acqua C'E'.
NON SI PUO'PENSARE DI RIEMPIRE UN SECCHIO BUCATO!!