Nasce una nuova sinergia tra chi non รจ dโaccordo che si realizzi il Dissalatore a Mola.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/sapere.JPG[/IMGSX] In risposta alle recenti comunicazioni dellโAutoritร Idrica Toscana (AIT) , tanto trionfalistiche, quanto imprecise, la Fondazione Elba , la sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra e Il Comitato per la difesa di Lido e Mola annunciano la sigla di un accordo contro la realizzazione del dissalatore a Mola, affiancando cosรฌ il Comune di Capoliveri.
I tre protagonisti dellโiniziativa , consapevoli che sia comunque necessario affrontare lโemergenza idrica dellโElba, hanno deciso di implementare questa sinergia per creare unโ unica piattaforma di lavoro, finalizzata alla proposta di spostare il progetto sulla terra ferma, al servizio di tutto il comprensorio, trovando un luogo in grado di evitare rischi ambientali.
La decisione nasce dalla certezza che attraverso questa soluzione sia possibile avere tutta una serie di vantaggi economici, dalla semplicitร della logistica, alla possibilitร di attingere a manodopera specializzata e a strutture esistenti e non piรน utilizzate.
Senza dimenticare che la possibilitร di usufruire di ampi spazi, permetterร , oltre che una modularitร dellโimpianto, anche la possibilitร di sviluppare nuove imprese per il recupero e la commercializzazione del sale, senza pertanto provocare danni al mare con lo scarico della salamoia.
Il Comitato per la difesa di Lido e Mola sarร il capofila e il collettore dellโiniziativa di cui a breve sarร definito e comunicato allโopinione pubblica un preciso piano di azione.
Gli attori succitati si impegnano a dare continuitร a tale approccio con tutti i mezzi democratici e nel rispetto delle regole civili, finchรฉ non ci si renderร conto che il progetto del dissalatore di Mola non puรฒ essere portato avanti contro la volontร della stragrande maggioranza degli abitanti dellโisola.
Comitato per la difesa di Lido e Mola