Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
C'ERA UNA VOLTA L'OASI DEGLI DEI da Pasquino pubblicato il 23 Ottobre 2021 alle 7:55
[COLOR=darkblue][SIZE=2] Cโ€™ERA UNA VOLTA Lโ€™OASI DEGLI DEI MAโ€ฆ. I NOSTRI TALEBANI LI HANNOABBATTUTI [/SIZE] [/COLOR] Un vero e proprio scempio e offesa allโ€™arte quello che riguarda delle stature raffiguranti divinitร  greche abbandonate allโ€™ex cantierino tra rifiuti di ogni genere. Lo avevamo segnalato molte volte ultimo appello nel Dicembre del 2019 Quelle statue raccontano la storia dellโ€™oasi degli dei il primo museo subacqueo del Mediterraneo creato credo nel 2008 Sul fondale di Patresi, di fronte a Punta Polveraia a Marciana . Un progetto nobile che doveva servire a far partire โ€“ agendo anche come trait dโ€™union con altri enti ed associazioni da indotto turistico, artistico, culturale, sportivo โ€“ unโ€™inziativa, senza barriere architettoniche, di richiamo, di interesse, attrattivo, pensato anche alle diversabilitร . Un progetto di nuova concezione indirizzato alle collaborazioni di quante piรน attivitร  subacquee sparse nel Mediterraneo come progetto Internazionale, di interscambio turistico dedicato ai Percorsi subacquei Internazionali accessibili a tutti. Poi nel Luglio del 2013 le statue lasciano lโ€™oasi di punta polveraia per creare quello che la tempo venne chiamato progetto di โ€œPorto degli deiโ€ Il comune di Porto Azzurro aderรฌ con molto entusiasmo a questo primo spostamento, collocandone cinque (Nettuno, Medusa, Cavalluccio marino, Venere dormiente, Gea )sul proprio molo, dove venne creato un percorso d'arte, abbellito con piante e illuminando le sculture con faretti che creano particolarissimi giochi di luce. Queste abbandonate al "Cantierino", ci dicono le cronache, avrebbero dovuto andare nel Comune di Brolo nellโ€™anno 2012 e 2013 per guide ed accompagnamento subacqueo per persone diversamente abili , statue mai partite per una serie di vicissitudini che sarebbe troppo lungo a spiegareโ€ฆ.Fatto stร  che queste opere dโ€™arte mentre parliamo di rilanci, rinascite e percorsi culturali, rimangono abbandonate in una zona sporca ,e degradata allโ€™inverosimile e ancor peggio sotto gli occhi di tutti. Vi proponiamo cosa dicevano i media del progetto....giudicate Voi! http://PYUDPt-mOMk
... Toggle this metabox.