Mer. Lug 2nd, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Un commento a...caldo, sul rogo nel Campese pubblicato il 17 Ottobre 2021 alle 10:58
[COLOR=darkred][SIZE=2] DOMATO Lโ€™INCENDIO NEL CAMPESE MA CI SIA CONCESSO UN COMMENTO [/SIZE] [/COLOR] Dalle prime notizia in via di accertamento lโ€™incendio che ieri ha interessato il territorio Campese pare sia di origini dolose da questa ipotesi nasce il nostro commento: Gli imbecilli crescono e, purtroppo, si moltiplicano: nel nostro caso sono quelli che stanno dando fuoco alla macchia mediterranea ed ai boschi dell'Elba : ecco, questa razza infame non sono soltanto piromani, ma efferati criminali, per loro l'obiettivo รจ distruggere lโ€™ambiente per loschi motivi. Un vero attentato a cose e persone messo in atto in maniera fredda subdola da veri delinquenti incalliti. Alle prime luci di questa mattina, ad incendio ormai domato, gli uomini , i vigili del fuoco e i volontari sono tornati alle loro case mesti, stanchi con gli occhi ed il volto umidi di sudore misto a lacrime di rabbia, mentre nellโ€™aria si respira ancora il lamento dei boschi e macchia mediterranea crudelmente violentati e immolati allโ€™idolo della stupiditร  umana . Bene, anzi, male: ma ciรฒ detto che cosa รจ possibile fare? Si cercheranno responsabili e responsabilitร  , si griderร  verso i colpevoli un generico e provocatorio โ€œcrucifigeโ€, si spenderanno migliaia di parole, si terrร  alta la guardia, tutti soprattutto noi Elbani, nessuno escluso , ma poi, nella realtร  si potrร  fare ben poco se non esternare quella immensa rabbia verso chi ci distrugge questo grande patrimonio che gli uomini della mia etร  non potrร  piรน rivedere verde e rigoglioso come una volta . Certo, se uno li prende, oltre alla condanna li potrebbe sottoporre a una terapia di legnate nel groppone, un giorno sรฌ e lโ€™altro ancheโ€ฆ. ma poi?โ€ฆโ€ฆ. Strano mi viene fatto di pensare ai lontani giorni della scuola quando il prof. ci narrava delm mito greco di Prometeo, che donรฒ il fuoco agli uomini e mandรฒ fuori dai gangheri Zeus, oppure del filosofo Empedocle che si tuffรฒ nell'Etna convinto che le fiamme fossero un elemento magico di metamorfosi, o ancora l'orgia di fuoco nella quale l'imperatore Nerone annegรฒ Roma? Chi infine non rammenta Cecco Angiolieri: "S'io fossi foco brucerei il mondo"? Ancora uno sguardo alle desolanti immagini che appaiono sui media dellโ€™odierno rogo e trattenendo una sonora bestemmia chiudo il mio sfogo con una sola parolaโ€ฆ.. MALEDETTI!
... Toggle this metabox.