La questione dellโimpianto del dissalatore sbarca in parlamento con una interrogazione.
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/parlamento.JPG[/IMGSX] Credo che lโapprovvigionamento idrico sia solo uno dei molti problemi che tocca e accomuna tutti i territori insulari minori compreso lโisola dโElba,la piรน grande delle isole minori.
Altri ce ne sono quali la continuitร territoriale e la mobilitร ,lo smaltimento dei rifiuti,la sanitร ,le tematiche fiscali,la scuola con il forte abbandono scolastico e gli edifici vetusti ,le infrastrutture,la salvaguardia e la valorizzazione del territorio,lโapprovvigionamento energetico,lโamministrazione per citarne solo alcuni.
Sono questioni note e dibattute da molti anni la cui non risoluzione ha ridotto tali territori insulari ad essere non a torto ritenutiโdisagiatiโ.
Salvo in estate quando sono aggrediti per breve periodo di tempo dai turisti.
Tutto questo deve essere affrontato dal parlamento con una legge sulle isole minori,ad oggi inesistente, che metta al centro non solo le questioni da risolvere con la relativa copertura economica (vedi PNRR) ma anche norme di partecipazione diretta alla gestione del territorio di tutti i cittadini residenti che vi abitano,vivono e lavorano.
Temo che il parlamento non sia grado.
I problemi riguardanti un territorio insulare sono peculiari e conosciuti bene solo da chi vi vive.
Purtroppo lโElba non ha alcun rappresentante nel parlamento nazionale che vive,abita e lavora sullโisola.
In questa situazione la legge non puรฒ essere calata dallโalto ma nella stesura deve vedere partecipazione non solo di imprenditori ed enti pubblici o privati isolani ma di famiglie,pensionati e lavoratori dellโElba.
E anche qui temo che ciรฒ non avvenga.
Marcello Camici