Ormai si รจ capito: il dissalatore all'Elba conviene soprattutto a chi lo costruirร : Business is business.
Produrrร solo un quarto dell'acqua necessaria all'Elba d'estate e poi produrrร acqua inutile, costosa (e schifosa, da rimineralizzare chimicamente) nelle altre stagioni. Ma a loro questo non interessa. Business is business. Piรน spendi piรน guadagni.
Il dissalatore invece piace (sembrerebbe) a chi di acqua aveva solo quella delle bettoline. Tipo Capraia e Giglio. Poveretti, bisogna capirli: loro dicono che col dissalatore sono andati a migliorare. Tanto non ne pagano le spese.
Noi all'Elba invece siamo abituati male. Acqua minerale o del Poggio o del Castagnone per bere. Acqua nostra o di Venturina per tutto l'altro.
In futuro mi piacerebbe solamente che ognuno si pagasse la sua acqua, per quello che costa produrla. Pareggio di bilancio obbligatorio. Magari al Giglio e Capraia per diminuire i costi rimetterebbero in funzione le bettoline.
A proposito: mi ricordo che l'acqua la caricavano a La Spezia. Era quello il business dell'epoca. Tanto pagava lo Stato.