[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/tubo.JPG[/IMGSX] Anch'io sono pensionato... e vecchio! ma ho figli e nipoti e non sono favorevole al dissalatore anche se ormai vicino alla fine; i turisti e i nostri nipoti all'Elba hanno l'acqua per centinaia di anni, credimi!
Ho visto fare pozzi dove l'acqua ha fatto saltare la trivella, pozzi sui monti e sugli scogli dove l'acqua esce da sola da anni, le nostre condotte sono un colabrodo che disperdono forse il 40% dell'acqua che si consuma, non esistono bacini di raccolta, le famose "zone esondabili" sono soltanto sulla carta e le costruzioni continuano anche senza la realizzazione di quelle vasche di raccolta che dovrebbero esserci, non vengono realizzate lungo le valli delle briglie di trattenuta perchรจ l'acqua non vada tutta a finire direttamente in mare ma una parte finisca nel sottosuolo ecc.ecc. si sperperano decine di milioni (il dissalatore costerร alla fine, circa 25,30 milioni!) in opere inutili e dannose, quando potrebbero investirli per rifare prima di tutto nuove condotte, vasche di raccolta (nelle zone esondabili? ) e briglie di frenata e di raccolta lungo le valli, ecc.ecc.
Forse non sarebbe meglio pensare a fermare quelle costruzioni per il turismo di massa "mordi e fuggi" e fermarsi un pรฒ a ragionare per MIGLIORARE quelle che abbiamo?