Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" pubblicato il 9 Ottobre 2021 alle 19:29
X Le AUTORITA' preposte ai controlli e per chi รจ favorevole al dissalatore alle condizioni attuali. Rientrando nel merito sull'opportunitร  della costruzione o meno del dissalatore di Mola, non puรฒ non essere condivisibile quanto afferma Diego e quanto sulla stessa linea, giร  da tempo, affermano molti: NON SI PUO' COSTRUIRE UN DISSALATORE CHE NON SOLO NON FORNIREBBE ACQUA A SUFFICIENZA PER I FABBISOGNI ESTIVI, MA NON SI PUO' COSTRUIRE UN DISSALATORE SAPENDO CHE UN'ALTISSIMA QUANTITA' DI ACQUA DISSALATA ANDREBBE SPRECATA E PAGATA A CARO PREZZO, A CAUSA DELLE PERDITE INGENTI DELLE CONDUTTURE. Permettendo la costruzione di tale struttura prima di avere provveduto all'eliminazione, nella misura massima possibile, delle perdite, si commette un danno verso la collettivitร  e verso i contribuenti, e per questo le AUTORITA' preposte al controllo in ogni ordine e grado su tali strutture, possono e devono vigilare. Non ci vuole molto a capire che una cosa del genere, alle condizioni precisate prima, รจ foriera di un danno annunciato. Quando si parla di "danno erariale", si parla di un danno economico verso lo Stato, ma siccome lo Stato gestisce i soldi dei cittadini, e se gli stessi soldi vengono spesi in maniera non oculata, si crea un danno al cittadino e quindi allo Stato e quindi all'erario. Se costruisco una cosa che produce 50, e so giร  che il 25 รจ in perdita:..........cosa sto facendo ?.....urge un'attenta e puntuale vigilanza.
... Toggle this metabox.