[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/no.JPG[/IMGSX] A.I.T. insieme ad ASA spa continuano la loro politica dei webinar โblindatiโ. Della serie se la cantano e se la suonano, senza che nessuno possa intervenire sulle inesattezze che affermano.
Le inesattezze e falsitร sono cosรฌ tante che non so da dove iniziare a controbattere. Non voglio neanche annoiare i lettori di Camminando. Scriverรฒ a puntate, un po' per volta.
1) Il pressapochismo di AIT รจ sconfortante, affermando che la popolazione dellโElba dโestate arriva a ben oltre 300.000 (trecentomila) abitanti.
Affermazione falsa e incoerente. Ma su che dati fanno questa affermazione?
Facciamo due conti.
LโElba ha 32.000 residenti sulla carta, ma conoscere davvero la popolazione stanziale รจ difficile, perchรฉ chi ha qui una casa per le vacanze, per motivi di fisco e agevolazioni sui trasporti, vi prende spesso la residenza pur abitandovi solo qualche settimana allโanno; ci sono poi elbani che mantengono la residenza, pur trascorrendo la maggior parte del tempo altrove, per motivi di lavoro o di studio, o โforestiโ che abitano di fatto qui anche se non vi risiedono.
La superficie dellโisola รจ 223 chilometri quadrati; la densitร media di popolazione, calcolata sui residenti, รจ quindi 139 abitanti per kmยฒ.
Lโorigine del numero Trecentomila si perde nella notte dei tempi. Lโipotesi piรน accreditata รจ che si sia semplicemente aggiunto uno zero alla cifra approssimata di 30.000 residenti, e via. Ma immaginiamoci cosa succederebbe con trecentomila persone sullโisola.
Si balzerebbe a 1.345 persone / kmยฒ.
Ma le cime e i versanti del Capanne sono in gran parte prato, macchia e bosco, senza abitazioni o quasi. In molti punti, nei boschi di San Martino, dove la vista spazia, puรฒ capitare di non vedere letteralmente anima viva. Poco diversa รจ la situazione della dorsale orientale, dominata dalla Cima del Monte, simile รจ anche il promontorio del Calamita, e delle spiagge e del perimetro dellโisola, lunghi tratti di costa tra scogliere o calette inaccessibili.
Quindi questi trecentomila โ con almeno settantacinquemila auto, se ci infiliamo quattro persone in ognuna dove stanno? Nei nostri grandi centri abitati, come Rio, Poggio e SantโIlario animate tipo New York? Tutte queste auto in fila indiana occuperebbero 450 Km di strade. Una fila ininterrotta da Piombino a Chiasso (Svizzera).
Insomma, un numero buttato lรฌ, per sentito dire, senza portare un dato o una pezza dโappoggio per giustificarlo. Un primo esempio (ne seguiranno altri) del pressapochismo di Autoritร Idrica.
Comitato per la difesa di Lido e Mola.