Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
"Zio Mauro" pubblicato il 2 Ottobre 2021 alle 13:18
x Dissalatore SI - AUTORITA' IDRICA TOSCANA domande che sono di prioritario interesse per la collettivitร  elbana: 1) rispetto alla situazione attuale di dispersione idrica dovuta alle condotte, รจ stata prevista con prioritร  la sistemazione delle perdite con il monitoraggio, l'individuazione delle stesse e gli interventi manutentivi?....sapendo anche i periodi nei quali sono state istallate procedendo a sistematiche e preventive sostituzioni? 2) รจ stato previsto, e giร  in ipotesi quantificato, il costo al mc. rispetto al costo attuale ? e se si, quanto costa attualmente al cittadino il mc. di acqua e quanto verrร  a costare con la stessa dissalata? 3) i noti danneggiamenti delle condutture piรน vecchie, che probabilmente interverranno in relazione alla tipologia aggressiva dell'acqua dissalata, a chi faranno carico ? al proprietario, all'ASA , e quindi alla collettivitร , o ci sarร  una diversa ripartizione dei costi? 4) รจ in grado il dissalatore di coprire il fabbisogno idrico della Comunitร  Elbana nei periodi estivi e/o in aggiunta ad altra fornitura esistente? ...e quest'anno da cosa sono stati coperti mancando il dissalatore ed avendo avuto un grosso impatto turistico? 5) I depositi di stoccaggio dell'acqua in caso di malfunzionamento dell'impianto e/o fermate di manutenzione sono stati previsti? .....e nel periodo invernale, quando le risorse idriche sono ampiamente sufficienti......gli Elbani continueranno a bere acqua dissalata (e meno salutare), a costi maggiori di quella fornita da Giove pluvio? ecc................................................ Oltre alle domande poste prima ce ne sarebbero molte altre riguardo agli aspetti ambientali, sulla salute, ecc....ma mi fermo qui. Siccome tali scelte NON DOVREBBERO PASSARE sopra la testa delle popolazioni interessate, specialmente quando si ha una consapevole "sensazione" di forzatura costruttiva non certo risolutiva del problema, un brevissimo sondaggio, come quello per il Comune Unico che portรฒ a risultati che qualcuno non desiderava, sarebbe auspicabile, anche perchรจ sembrerebbe che siamo sempre in DEMOCRAZIA..........O NO? Vediamo se qualcuno risponde PRECISAMENTE a queste semplici domande......๐Ÿ˜
... Toggle this metabox.