Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Mondiali MTB 2021 pubblicato il 28 Settembre 2021 alle 15:06
Le dichiarazioni del Presidente dellโ€™ASD Capoliveri Bike Park Maurizio Melis a poche ore dallโ€™inizio del 2021 Uci Mountain Bike Marathon World Championship [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/melis.JPG[/IMGSX] โ€œTutto รจ cominciato circa tre anni fa, quando, dopo tanti anni di esperienza con la Legend Cup abbiamo cominciato a maturare lโ€™idea di una possibile candidatura di Capoliveri e dellโ€™isola dโ€™Elba ad accogliere i mondiali di Mountain Bikeโ€ Racconta cosรฌ lโ€™avventura del 2021 Uci Mountain Bike Marathon World Championships, Maurizio Melis, Presidente dellโ€™Asd Capoliveri Bike Park che da sempre ha creduto in questa grande opportunitร . โ€œEโ€™ stata per noi una sfida, una sfida importante nella quale da sempre il Comune di Capoliveri ha creduto, facendo tutto ciรฒ che era possibile per arrivare al risultatoโ€. โ€œQuando abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto โ€“ racconta Melis - speravamo di riuscire ad aggiudicarci la candidatura almeno per il 2024, ma le cose sono andate meglio del previsto e dopo la rinuncia della Federazione Colombiana ci siamo messi subito al lavoro e siamo riusciti ad aggiudicarci il mondiale per questo 2021. Eโ€™ stata una grande soddisfazione, e cโ€™รจ voluto tanto impegno e tanta dedizione da parte delle tantissime persone che hanno lavorato al progetto per ottenere questo risultato. Una grande realtร  che riusciremo a vivere tutti insieme fra pochissimi giorni. Al mondiale riservato alla sola categoria professionisti โ€“ spiega il Presidente dellโ€™ASD Capoliveri Bike Park - gareggeranno altre 180 atleti, provenienti da rappresentanza di trentatre paesi in rappresentanza di tutti i continenti: Europa, Asia, America, Africa, Australia e Oceania. La gara riservata alla categoria maschile, prevede un percorso di 115 km per 4500 mt di D+ (dislivello positivo), mentre quella riservata alla categoria femminile prevede un percorso di 80 km per 3300 mt D+. Numeri importanti, considerato soprattutto il luogo della sfida, tutto collinare, quale รจ quello del promontorio del Monte Calamita. Questo fa si che il percorso sul quale si disputeranno i mondiali del 2 si presenti come uno dei piรน duri della storia in questa disciplinaโ€. Ma lo spettacolo non sarร  soltanto nella gara, ma nellโ€™intera organizzazione dellโ€™evento โ€œMondiali di MTBโ€. โ€œGiovedรฌ 30 settembre alle 21,00 a Portoferraio, grazie alla collaborazione con il Comune di Portoferraio e con lโ€™Associazione culturale artistica MaggyArt, presso la banchina dellโ€™Alto Fondale si celebrerร  la cerimonia di apertura dei Mondiali di Mountain Bike, con un grande spettacolo che vedrร  protagonisti spettacolari danzatori volanti. A causa della restrizioni Covid, sarร  possibile partecipare solo registrandosi su Ticket One, con bigliettazione gratuita. Il giorno successivo, venerdรฌ 1 ottobre alle 16,30, Porto Azzurro ospiterร , invece, lโ€™evento dibattito nella splendida piazza fronte mare nella quale saranno protagonisti giornalisti e campioni del mondo di Mountain Bike del passato, insieme agli atleti che parteciperanno alla gara del 2 ottobre. Sabato sera, infine, dopo la chiusura della competizione in piazza Matteotti a Capoliveri, alle 18,15 cerimonia protocollare di chiusura dei Mondiali di Mountain Bike 2021. Mentre il giorno successivo attendiamo tutti per la Capoliveri Legend Cup. Eโ€™importante sottolineare il ruolo rivestito dalle istituzioni tutte che hanno voluto e sostenuto con forza questa iniziativa โ€“ conclude Melis โ€“, a partire dal Comune di Capoliveri ed il lavoro enorme svolto dalle oltre trecento persone che fra liberi cittadini e membri della associazioni del territorio si sono messi a disposizioni per questo evento di livello internazionale. Fondamentale il supporto di Pro Loco Capoliveri, Caput Liberum srl, Pubblica Assistenza Capoliveri e Protezione Civile Novac che, insieme a tutte le altre associazioni dellโ€™Isola dโ€™Elba da loro coordinate, sono al lavoro per assicurare la corretta applicazione delle norme sanitarie e di sicurezza e naturalmente tutti componenti dellโ€™ASD Capoliveri Bike Park, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile. Unโ€™ultima cosa resta da dire: profondo orgoglio per me - e per tutti noi - insieme ad una immensa soddisfazione, essere riusciti a portare Capoliveri e lโ€™Isola dโ€™Elba a rappresentare lโ€™Italia nel Mondo!
... Toggle this metabox.