X favorevole al dissalatore...
l'ideale e' giusto.. ma con gli ideali si muore di fame...in questo caso invece ..di sete
il suo punto di vista e' errato..
al momento l'energia che serve per trasformare l'acqua salata in acqua dolce e' semplicemente troppo costosa..e non possiamo permettercelo...
Asa farebbe meglio a bonificare le condutture che sono il vero sperpero...(60% di acqua sversata in ambiente).. ma non lo fa semplicemente perche' piu le condutture perdono.. e piu il contatore al di la' del Canale gira.. e l'Elba e' costretta a PAGARE....
E' piu' redditizio e comodo far pensare che l'Elba sia a rischio idrico.. e per fare questo , l'Asa usa tutti i mezzi possibili... uno dei quali e' non dare nuovi allacci idrici.. anche se l'utente/richiedente ha gia' pagato gli ONERI urbanistici..anni prima di costruire... , costringendo a doversi organizzare con Camion ..cisterne..e depositi....
ONERI che servono a coprire le spese per servizi, sottoservizi e utenze ...
ONERI buttati nel CESSO... per cui Asa intasca ugualmente e ILLEGALMENTE una percentuale anche se la fognatura non e' esistente.. ( quindi gli oneri dovuti pe la depurazione e' illecita)
ONERI salatissimi ma sempre meno della SALAMOIA che vogliono obbligare a mandare giu'... e che piu' che al sale...mi fa venire in mente l'olio...
L'OLIO DI RICINO... CONDOGLIANZE SINCERE