Portoferraio, lì 16.09.2021
Al Sindaco del Comune di Portoferraio (LI)
Al Presidente del Consiglio Comunale
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_25/meloni1.JPG[/IMGSX] Interrogazione sulla situazione del manto stradale e dei pericoli per la viabilità delle strade comunali
I sottoscritti Simone Meloni e Federica Cetica Consiglieri Comunali
CONSIDERATO
- che la sicurezza della circolazione stradale rappresenta uno degli obiettivi fondamentali di qualsiasi gestore di infrastrutture viarie e che il degrado superficiale e strutturale delle pavimentazioni è uno dei fattori determinanti
nella genesi e nello sviluppo di casi di incidentalità;
EVIDENZIATO
- la pericolosità di alcune strade comunali, una fra tutte, la strada di collegamento con Lacona (Via Colle Reciso)
INTERROGANO l’Amministrazione Comunale per sapere:
quali sono gli interventi a breve e lungo termine in considerazione sulle strade del nostro comune; quali sono le risorse economiche previste per tali interventi e quante di queste sono provenienti dalle infrazioni dal CDS.
Si richiede di inserire la presente interrogazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
In fede
GRUPPO CONSILIARE “MELONI SINDACO”
INTERPELLANZA SULLA PERDURANTE CHIUSURA DEGLI UFFICI INPS DI PORTOFERRAIO.
I sottoscritti Simone Meloni e Federica Cetica Consiglieri Comunali della Lista Civica per Portoferraio Meloni Sindaco
PREMESSO
- che l’INPS dopo aver confermato la data del 30 settembre 2021 per la dismissione del PIN INPS in favore delle identità digitali SPID, CIE e CNS per l’autenticazione e l’accesso ai servizi web, ha comunicato che dal 16 agosto 2021, il cittadino che sia impossibilitato ad utilizzare in autonomia i servizi online INPS, può delegare un’altra persona di sua fiducia all'esercizio dei propri diritti nei confronti dell'Istituto attraverso lo strumento della delega dell’identità digitale;
- che con questa funzionalità, l’INPS ha voluto rispondere all’esigenza dei cittadini che sono impossibilitati ad utilizzare in autonomia i servizi online INPS, fornendo uno strumento che consente al delegato di accedere ugualmente ai servizi on line, inoltre con tale modalità i tutori, i curatori, gli amministratori di sostegno ed esercenti la potestà genitoriale possono esercitare i diritti dei rispettivi soggetti rappresentati e dei minori;
EVIDENZIATO
- che per consentire l’attivazione della delega a terzi dell’identità digitale, si sottolinea strumento indispensabile per facilitare i rapporti dei cittadini con l’INPS, in specie di quelli anziani o “fragili” che più hanno difficoltà ad utilizzare i servizi on-line, il delegante si deve necessariamente recare presso una qualsiasi sede territoriale dell’INPS esibendo il modulo di richiesta di registrazione delega dell’identità digitale e la copia del documento di riconoscimento;
CONSIDERATO
- che proprio un anno fa avevamo presentato un’interpellanza sulla chiusura al pubblico del Punto INPS di Portoferraio, avvenuta in osservanza delle misure adottate per il contrasto alla diffusione del Coronavirus e mai più riaperto e, contrariamente a quanto avvenuto per altri Uffici del continente, non ha ricevuto cittadini o professionisti neppure su prenotazione dirottandoli sugli Uffici di Piombino;
- che nonostante il Sindaco, nel corso della risposta all’interpellanza in Consiglio Comunale, dichiarasse di aver avuto assicurazioni dalla Direzione Regionale dell’INPS della riapertura degli uffici medesimi ad oggi nulla è accaduto ed i cittadini sono costretti a recarsi presso gli uffici di Piombino;
tutto quanto premesso, evidenziato e considerato i sottoscritti
INTERPELLANO
l’Amministrazione Comunale per sapere:
- quali iniziative ha preso od intende intraprendere l’Amministrazione affinché, quanto prima, sia ripresa dall’INPS l’attività dello Punto di Portoferraio con il normale orario di apertura al pubblico e, nel rispetto delle misure da adottare per il contrasto alla diffusione del Coronavirus attraverso prenotazione, facendo cessare l’attuale situazione di disagio per i cittadini.
Si richiede di inserire la presente interpellanza all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
INTERROGAZIONE SULLA FONDAZIONE VILLA ROMANA DELLE GROTTE.
I sottoscritti Simone Meloni e Federica Cetica Consiglieri Comunali
PREMESSO
- che il Comune di Portoferraio con deliberazione di C.C. n. 4 del 30.03.2015 ha aderito alla Fondazione Villa Romana delle Grotte e che intende concretizzare le finalità presenti nello statuto della Fondazione e cioè la tutela e la gestione e l’organizzazione dei visitatori nel rispetto rigoroso della conservazione del sito;
CONSIDERATO
- che, per quanto a nostra conoscenza, la precedente Giunta Comunale:
• con Deliberazione n. 158 del 09.06.2016 aveva deciso di concedere alla medesima Fondazione un contributo di €. 10.000,00, o per minore importo qualora la differenza tra entrate e spese risultassero inferiore al contributo concesso;
• con Deliberazione n. 198 del 13.09.2017 aveva deciso di concedere sempre alla Fondazione Villa Romana delle Grotte un contributo di €. 6.000,00, o per minore importo qualora la differenza tra entrate e spese risultasse inferiore al contributo concesso;
CONSIDERATO INOLTRE
- che l’attuale Amministrazione, su proposta dell’Assessore alla Cultura Nadia Mazzei, ha deliberato in data 17.07.2020 (atto n. 118) di concedere alla Fondazione Villa Romana delle Grotte un contributo di € 15.000,00 o per minore importo qualora la differenza tra entrate e spese risulti inferiore al contributo concesso.
- che in data 01/09/2021 con delibera di giunta n 179, su proposta dell’assessore alla cultura Mazzei sono stati erogati euro 15.000 di contributo o per minore importo qualora la differenza tra entrate e spese risulti inferiore al contributo concesso,
EVIDENZIATO
- che, ai sensi dell’art. 8 dello Statuto della Fondazione, il Consiglio di Amministrazione resta in carica 3 anni ed è composto da 3 membri (compreso il Presidente), di cui uno nominato dal Comune di Portoferraio.
INTERROGANO
l’Amministrazione Comunale per sapere:
- quali sono gli importi dei contributi effettivamente elargiti alla Fondazione Villa Romana delle Grotte dal Comune di Portoferraio nell’anno 2020 ed il rendiconto delle spese effettivamente sostenute;
- qual è il nominativo dell’attuale Consigliere di Amministrazione della medesima Fondazione nominato dal Comune di Portoferraio;
Si richiede di inserire la presente interrogazione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale.
In fede
GRUPPO CONSILIARE “MELONI SINDACO”