Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarà online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
EUROPA, EUROPA OH MIA CARA pubblicato il 16 Settembre 2021 alle 13:55
EUROPA,EUROPA OH MIA CARA ! [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/europa.JPG[/IMGSX] Nel Uuo discorso sullo stato dell’unione Ursula von der Layen ha detto che l’Europa deve vincere 3 sfide economiche.La prima di queste sfide è la salute e lotta alle pandemie. Perché se la salute è così importante hanno così spietatamente tagliato la sanità pubblica nei trent’anni precedenti? Perché di conseguenza se la salute è così importante dei fondi destinati all’Italia dal Recovery Fund la fetta più piccola è quella destinata alla sanità? Se la salute e la lotta alle pandemie è una sfida perché l ‘Europa non ha imposto all’Italia la riforma nel senso dell'efficienza del servizio sanitario nazionale pubblico come preliminare condizione per imprestare la prima tranche di denaro dal recovery fund ? Anche Mattarella nelle sue dichiarazioni alla stampa in occasione della XVI riunione del gruppo Arraloios ha affermato testualmente “come la pandemia ci ha dimostrato, nella drammatica tristezza del suo sopravvenire, le sfide di questi anni ci chiamano ad alzare il nostro livello di ambizione. Il Next Generation è il nostro orizzonte, la nostra strategia per il futuro. E il percorso per realizzarlo è l’autonomia strategica dell’Unione. Sul fronte della politica estera di difesa, la recente vicenda in Afghanistan sprona e dimostra ulteriormente quanto sia ineludibile compiere un passo avanti per costruire una credibilità maggiore dell’Unione in termini di sicurezza; una credibilità ovviamente complementare con la Nato e tesa al rafforzamento della cornice del reciproco sostegno e rispetto tra gli Stati” Perché è stato necessario la presenza della pandemia per capire che il percorso per il futuro dell’Europa sta nell’autonomia strategica dell’unione: finora non esiste questa autonomia strategica ? Perché è stato necessaria la vicenda dell’Afghanistan per arrivare a capire che senza comune politica estera di difesa non può esservi credibilità dell’Unione in termini di sicurezza ? Siamo davvero stanchi dopo decenni dell’esistenza dell’unione europea di sentire parole e non vedere fatti e di conseguenza siamo stanchi di essere continuati ad essere presi in giro.
... Toggle this metabox.