DISSALATORE: CONSIDERAZIONI SULLโARTICOLO DI ALBERTO ZEI
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_31/ruggy.JPG[/IMGSX] Prima di rispondere a quanto riportato da Alberto Zei nellโarticolo riguardante la dissalazione ho riflettuto se ne valesse la pena, considerata la serie di castronerie che il nostro ha disseminato lungo tutto il testo.
Ma questo Alberto Zei รจ lo stesso che circa un mese fa mi ha cercato per chiedermi di attaccare ASA sul bacino del Condotto oppure รจ un omonimo? Chiaramente gli ho risposto che conoscevo la questione del bacino solo superficialmente e che quindi non potevo esprimere alcun giudizio compiuto.
Le imprecisioni sono molte e di notevole spessore. Non si puรฒ scrivere cosรฌ tanto per scrivere senza una conoscenza approfondita della questione che purtroppo mi sono fatto sulla mia pelle, tanto che a causa della questione del dissalatore abbiamo perso le elezioni.
Prima castroneria inconfutabile. Zei dice: โMontagna non cโeraโ. Ebbene il nostro Zei non sa che Montagna รจ stato Consigliere di maggioranza dal 2009 al 2019 con il sottoscritto Sindaco. E mai e poi mai ha espresso unโopinione riguardo al dissalatore, tanto meno unโopinione contraria.
Non ho tempo nรฉ voglia di cercare e quindi elencare tutti i ricorsi che abbiamo fatto come amministrazione Barbetti e poi come amministrazione Gelsi, ma se ha voglia e se lo sa fare puรฒ trovare online tutti i ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato che abbiamo presentato. Piรน o meno i ricorsi sono stati una decina e tutti hanno avuto esito negativo, nonostante avessimo avvocati di chiaro valore giuridico.
Il filo conduttore di tutte le sentenze che ci hanno visto perdenti รจ sempre stato il solito: e cioรจ quanto previsto dalla Legge regionale 10 novembre 2014, n. 65, che riprende una Legge nazionale, che allโArt. 34 dice che โlโapprovazione del progetto di un'opera pubblica o di pubblica utilitร costituisce variante agli strumenti di pianificazione territoriale o urbanistica del comuneโ. Quindi, lo spiego ancora una volta con parole comprensibili da tutti, lโapprovazione del Progetto del dissalatore da parte della Regione/AIT ha costituito e costituisce automaticamente Variante al Regolamento Urbanistico del Comune di Capoliveri.
Per quanto riguarda invece la VIA, Valutazione di Impatto Ambientale, e la VINCA, Valutazione di Incidenza Ambientale, la Regione ha, per ora, decretato che non erano necessarie e sulla legittimitร di questa decisione esprimo i miei piรน grandi dubbi. Ma chi lo decide รจ la Regione stessa, quella che รจ favorevole alla realizzazione del Dissalatore. Cosรฌ va il mondo in Italia.