Ven. Mag 9th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
isolanoinnamorato da li pubblicato il 13 Settembre 2021 alle 9:03
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/pozzo.JPG[/IMGSX] Il tema del dissalatore appassiona. fa notizia perchรจ รจ causa di speculazioni politiche, ovvero polemiche per farsi notare perchรจ alla contestazione non segue mai un proposta alternativa. Al piรน qualcuno ha detto mettiamolo nelle aree minerarie a Rio, tanto la รจ tutto un disastro. Come dire, sempre e comunque non nel mio giardino. Alla faccia dell'amboentalismo alla manifestazione del massimo egoismo. Quello che comunque non si puรฒ dire sono 2 cose: - prendiamo l'acqua dalla Val di Cornia - l'acqua all'elba c'รจ Nel primo caso prendiamo l'acqua dove ce ne รจ giร  poca e costa caro trattarla, ha l'arsenico, e trasportarla fermo restando che loa codotta sottomarina รจ vecchia e tira l'anima con i denti! Nel secondo caso forse un pรฒ d'acqua c'รจ, perรฒ ci sono almeno 5000 pozzi privati che non si sa quanto prelevano e probabilmente neppure la pagano, e sono pozzi profondi non pozzi alla romana superficiali, ma va detto anche che connetterli in una rete costa e si deve distribuire acqua batteriologicamente sicura. infine c'รจ la soia degli invasi e la conoscete, compresa la puntata del laghetto del condotto di cui sarebbe bene che ASA e Comune chiarissero come stanno le cose e facessero pagare a chi ha sbagliato! il resto sono chiacchere da bar
... Toggle this metabox.