Due questioni interessanti su i giornali di oggi
[IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/impiegato.JPG[/IMGSX] 1. La critica di brigante mezzo su elbareport al ministro Cingolani
Io sto con Cingolani. Non si puรฒ sempre stare con gli ambientalisti. Perchรฉ anche loro sbagliano e ci sono dimostrazioni evidenti dei loro errori. Prendete ad esempio ilo sostegno a norme che di fatto hanno impedito sullโisola dโelba di fare impianti di produzione energetica da risorse rinnovabili. Non ci sono eolico e fotovoltaico e lโisola consuma energia senza produrla. Invece di promuovere progetti di produzione energetica che avessero consentito di raggiungere la definizione โisola no oilโ data dallโex presidente del parco, abbiamo unโisola tutto oil, tanto che se manca carburante ad una pompa scoppia la polemica.
Allora Cingolani fa bene a dire che tutto deve essere valutato e tutti debbono ragionare; che far parte di una associazione ambientalista non vuol dire avere sempre e comunque ragione. ร un principio della scienza dubitare, e vale anche per lโambiente.
2. La critica dellโassociazione geometri in merito allโufficio tecnico di portoferraio
Eโ vero, lโufficio รจ sottodimensionato, cโรจ voluto tempo per avere un dirigente, e tante altre cose.
Ma รจ altrettanto vero che il problema esiste da tempo, che tempo ne impiego anche il Sindaco Ferrari per avere un dirigente e che personale non ne ha assunto neppure lui. E per onor del vero anche al tempo di Peria erano pochi.
Allora per essere seri occorrerebbe domandarsi prima ma perchรฉ manca personale e cosรฌ da tanto tempo? Lo sanno anche i sassi, รจ dai tempi dellโultimo mandato Fratini che a Portoferraio si taglia personale. Colpa dei politici, certo, ma colpa anche di chi , in forza di competenze e poteri dirigenziali, quelle scelte ha imposto sostenendo che si doveva far quadrare i conti e che il personale negli uffici bastava (ma ne assumeva nei suoi bollando gli altri come lavativi).
Dopo di che Zini si deve dare una svegliata comunque. Se non puรฒ o non riesce ad assumere definisca incarichi professionali di collaborazione, ma faccia qualcosa. Anche difenda il personale in servizio dalle critiche dei professionisti che pensano spesso gli uffici debbano essere servi loro tanto che si presentano lรฌ chiedendo cosa posso fare, come devo fare; forse perche professionalmente deboli?
Cioรจ un poโ tutti dovrebbero darsi una calmata!