Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
CAPOLIVERI BENE COMUNE pubblicato il 9 Settembre 2021 alle 15:19
CANILE, PRONTO SOCCORSO H24, FINANZIAMENTI PERDUTI, CONVENZIONE MALFATTA. IL SINDACO PRO TEMPORE MONTAGNA HA PARTORITO IL SOLITO TOPOLINO E, IN MANIERA RIDICOLA, ANCHE QUESTA VOLTA I RISULTATI SI SONO RIVELATI MOLTO INFERIORI AD OGNI ASPETTATIVA. [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_28/bene.JPG[/IMGSX] Nel corso del Consiglio Comunale del 31 luglio, al quale ero assente per questioni personali, รจ stato approvato allโ€™unanimitร  lo schema di convenzione tra il Comune di Capoliveri e lโ€™Associazione Enpa Sezione Isola Dโ€™Elba per la gestione degli animali vaganti sul territorio per il triennio 2021-2023. Il Comune di Capoliveri, dunque, sbatte la porta in faccia alla volontaria che da anni opera sul suo territorio e che ha fatto miracoli, potendo contare solo su contributi pubblici sporadici e modesti. Nessuna riconoscenza, nessuna considerazione per lโ€™immenso lavoro svolto fino ad oggi anche grazie alla NetAP, soprattutto sul campo della sterilizzazione dei randagi e delle adozioni. Nel merito, la prima cosa che salta agli occhi รจ la durata della Convenzione, fissata in tre anni. Dobbiamo quindi presumere che lโ€™iter per la realizzazione del canile comprensoriale e annessa clinica veterinaria H24, resterร  bloccato ancora per lungo tempo, dato che proprio il Comune di Capoliveri, Capofila della Gestione associata per la realizzazione del Canile comprensoriale e pronto soccorso H24, stipula una Convenzione che prevede una durata cosรฌ lunga. Dโ€™altronde, la pietra tombale sul finanziamento della Fondazione Bastet รจ stata posta proprio in coincidenza con lโ€™insediamento del nuovo Sindaco e con la frequente presenza dei rappresentanti ENPA presso il nostro Comune. Evidentemente, i numerosi incontri del Sindaco con le associazioni animaliste per ascoltare le istanze del territorio, dei quali non ha reso alcun conto, neppure a seguito di una interrogazione a risposta scritta presentata dal nostro Gruppo, hanno dato buoni frutti, almeno allโ€™ENPA. La Convenzione prevede una spesa annua di ben 12.950 euro, che rispetto a quella sostenuta dalle precedenti amministrazioni รจ davvero molto onerosa. Tralasciando la genericitร  degli scopi dichiarati, โ€œcontenere il randagismo, lโ€™abbandono di animali, favorire pratiche di adozione, garantire assistenza e cure per gli animali randagi, segnalazioni di maltrattamentiโ€, nella sostanza il servizio affidato prevede la cattura, la custodia, il mantenimento e lโ€™assistenza veterinaria dei cani vaganti sul territorio. In passato, tale servizio era stato affidato ad un canile del continente e lโ€™Amministrazione Comunale pagava soltanto nel caso di effettivo ritrovamento di cani vaganti e conseguente ricovero presso la struttura in questione. Oggi, invece, il Comune pagherร  a prescindere dal numero effettivo di animali trovati. Considerato che al massimo, negli anni scorsi, si sono verificati un paio di ritrovamenti allโ€™anno di cani effettivamente abbandonati e che il recupero di cani vaganti di proprietร  si risolve al massimo nellโ€™arco di poche ore, รจ evidente la totale sproporzione della spesa rispetto allโ€™effettivo fabbisogno. Tra lโ€™altro, leggendo la Convenzione, pare che il pagamento delle somme concordate avvenga a prescindere dalle spese effettivamente sostenute e documentate dallโ€™ENPA, ma soltanto dietro presentazione di relazioni trimestrali sullโ€™attivitร  svolta, in evidente violazione della normativa vigente. La Convenzione prevede anche il censimento delle colonie feline e la sterilizzazione gatti randagi. Oggi che dopo diversi anni รจ finalmente ripartito il servizio per la sterilizzazione delle colonie feline da parte della ASL, il Comune utilizza soldi pubblici per acquisire un servizio giร  erogato a titolo gratuito da un altro Ente Pubblico? Non sarร  il caso che il Comune riveda i termini di questo accordo?
... Toggle this metabox.