Sab. Lug 5th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
Marcello Camici pubblicato il 27 Agosto 2021 alle 6:12
CHIESA DELLA MISERICORDIA DETTA DI S CRISTINO. INTERNO DELLA CHIESA Parte quarta Lโ€™interno รจ decorato in modo evidente con lo stile dellโ€™epoca in cui fu costruita:il barocco. A navata unica con un solo altare.(vedi foto) Appena entrati,sopra lโ€™atrio dโ€™ingresso, si trova un organo artigianale a canne (vedi foto) Dallโ€™ingresso ,procedendo a sinistra lungo la parete nord verso lโ€™altare,in cornu Evangeli, si incontra un grande armadio in legno scuro dove si puรฒ osservare una copia in bronzo della maschera di Napoleone ed il calco della mano dellโ€™imperatore,presi a Santโ€™Elena dal suo medico Antonmarchi. Piรน oltre ci troviamo davanti ad una epigrafe scritta in marmo con sopra una corona regale in legno dorato. Lโ€™epigrafe,scritta da Mario Foresi, ricorda chi trasformรฒ la chiesa del Carmine in un luogo di divertimento.(vedi foto) โ€œ MDCCCXIV- MCMXIV Perchรฉ rammemori le vicende Di un oratorio sepolcrale Sacro alla Vergine del Carmine Da NAPOLEONE PRIMO Trasformato in civico teatro Cui la dignitร  imperiale sorvolรฒ sรฌ fugace Questa corona Ivi giร  insegna del palco augusto Fu qui nel pio luogo finalmente riposta Oh caducitร  dei troni Volubilitร  delle glorie e delle fortune Oh vanitร  di ogni umano disegno Mario Foresiโ€ Il civico teatro in cui Napoleone primo trasformรฒ lโ€™oratorio sepolcrale sacro alla Vergine del Carmine ancora oggi esiste ed รจ conosciuto col nome di teatro dei vigilanti dedicato al tenore Renato Cioni. Dallโ€™ingresso procedendo invece nel centro della navata verso lโ€™altare sul pavimento, costruito in mattonelle di marmo in bianco e nero, si incontra una epigrafe marmorea ivi posta nel 1792. (vedi foto ) Da questa posizione , guardando in alto,osserviamo che ci troviamo sotto un bellissimo candelabro dorato che scende giรน dalla volta del tetto dove un affresco รจ stato dipinto nel 1765 ,col "trompe l'oeil" cioรจ che inganna lโ€™occhio ,di una balaustra su cui si imposta un loggiato terminante con una falsa cupola (vedi foto) Andando avanti ci troviamo una scalinata in marmo ed una balaustra che fa accedere dentro il presbiterio. Questo รจ sormontato da una volta in arco poggiante su due colonne in marmo policromo.Sulla volta รจ scritto โ€œGloria et honoreโ€.Al centro รจ lโ€™altare con le reliquie di S. Cristino MARCELLO CAMICI
... Toggle this metabox.