Sab. Mag 10th, 2025

Homepage

Lascia un messaggio

 
 
 
 
 
 
I campi con * sono obbligatori.
Il tuo messaggio sarร  online dopo l'approvazione della Redazione di Camminando.
Ci riserviamo il diritto di cancellare o non pubblicare il tuo messaggio.
ELBA DEGLI ETRUSCHI pubblicato il 25 Agosto 2021 alle 14:46
AETHALIA: LA TERRA DAI MILLE FUOCHI - Dal ferro etrusco al patrimonio minerario elbano [IMGSX]https://www.camminando.org/FOTO_32/etruria.JPG[/IMGSX] Lโ€™Elba racconta la sua anima etrusca, e lo fa attraverso una serie di iniziative che, a partire dal 29 agosto e per tutto il mese di settembre, animeranno il territorio elbano, alla scoperta delle sue origini etrusche e dellโ€™immenso patrimonio minerario di cui lโ€™isola รจ custode. โ€œElba degli Etruschiโ€ รจ un progetto che fa parte delle iniziative della Giornata degli Etruschi istituita dal Consiglio regionale della Toscana, di cui รจ capofila il Parco Minerario dellโ€™Isola dโ€™Elba, e vede come partner la cooperativa Pelagos come gestore MUM โ€“ Museo Celleri di San Piero, Parco Nazionale dellโ€™Arcipelago Toscano, Enjoy Elba anche The Tuscan Archipelago Magazine, FEISCT โ€“ Federazione Europea Itinerari Storici Culturali e Turistici, Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, Infoelba, VisitElba, Acqua dellโ€™Elba, le Pro Loco di Porto Azzurro e di Rio, Archeologia Diffusa APS, Accademia della Cucina sezione Isola dโ€™Elba, Italia Nostra Arcipelago Toscano, Associazione Carlo Dโ€™Ego, Elba del Vicino, ed il patrocinio del Comune di Capoliveri. Primo appuntamento domenica 29 agosto alle ore 21.30, nella piazzetta di palazzo del Governatore in Via Magenta a Rio Marina, una serata aperta al pubblico, in compagnia di esperti, studiosi e rappresentanti istituzionali che racconteranno il patrimonio culturale elbano, un patrimonio materiale e immateriale ricchissimo, che ha accompagnato la storia dellโ€™isola dagli Etruschi ad oggi. Particolare rilievo sarร  dato alla presentazione del patrimonio minerario, che rappresenta una ricchezza unica, da valorizzare consapevolmente, offrendo un occasione in piรน per contribuire ad unโ€™offerta di turismo culturale di qualitร . La riscoperta della presenza etrusca sullโ€™isola: AETHALIA, la terra dei mille fuochiโ€ฆquesto era il nome dellโ€™isola, e sottolinea come il rapporto tra le risorse dellโ€™isola ed il popolo etrusco fosse estremamente importante: la lavorazione del ferro e la conoscenza del patrimonio minerario sono state una ricchezza che il popolo etrusco conosceva bene, ed oggi noi possiamo riscoprire le tracce della loro quotidianitร  e del loro sapere attraverso il territorio ed il paesaggio, che continuano a fornirci informazioni preziose e ad offrirci la bellezza infinita di questo luogo. Le celebrazioni della Giornata Etrusca del Consiglio regionale proseguiranno con le altre iniziative allโ€™interno del progetto, che prevedono la realizzazione di una serie di passeggiate e visite guidate gratuite alla scoperta dellโ€™isola e del suo patrimonio culturale, paesaggistico e minerario, per concludersi il 26 settembre con la presentazione di un volume, ricco di immagini e informazioni, per guidare appassionati, turisti e curiosi alla scoperta del consistente patrimonio minerario elbano, conosciuto dagli studiosi di tutto il mondo, unico per bellezza e varietร . Il programma รจ disponibile sul sito del Consiglio Regionale http://www.consiglio.regione.toscana.it/etruschi/iniziative per informazioni: segreteria@parcominelba.it - segreteriafeisct@gmail.com
... Toggle this metabox.