Ieri abbiamo avuto la notizia dell'infrazione all'area marina protetta di Pianosa da parte del presidente della Sampdoria Ferraro. per chiudere si potrebbe dire basta guardarlo in faccia e come ordinariamente si esprime per capire che da tipi cosรฌ c'รจ da aspettarsi questo ed altro. il punto รจ che ha ragione una volta tanto legambiente che si devono rafforzare le sanzioni, io direi fino quasi a sequestrare i mezzi e far pagare multe salate, ma ha torto quando usa l'occasione per dire ancora una volta piรน vincoli e piรน guardie. anche perchรจ con gli strumenti esistenti, una rete radar di sorveglianza prendere i furbetti non dovrebbe essete difficile, ormai anche le barchette vengono lette da satelliti e altri strumenti e quasi tutti hanno a bordo gps!
oggi si discute dei fumi delle navi. la qualitร del carburante รจ verificata per competenza dalla Capitaneria di Porto, la qualitร dell'aria spetta ai comuni ed alla regione e per quanto รจ noto dei rilievi debbono essere stati fatti da ARPAT e allora sarebbe utile disporre pubblicamente dei dati anche se date le condizioni meteo e dei venti e il carico limitato a determinati periodi รจ probabile che mediamente il tutto sia nella norma. perรฒ ciรฒ non vuol dire che il disagio non ci sia e quindi che comune e autoritร portuale dovrebbero muoversi anche con la capitaneria per contrattare con le compagnie di navigazione soluzioni percorribili di miglioramento della situazione.